Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2006, 19:03   #1
batblackonga
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Sesto Fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 155
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a batblackonga Invia un messaggio tramite Skype a batblackonga

Annunci Mercatino: 0
Valori acqua sballati

Salve, sono un nuovo utente piuttosto inesperto (anche se sto cercando di leggere il più possibile).
Vi vorrei porre questo quesito sui valori dell'acqua che mi si sono sballati
(ho già effettuato questa domanda sul forum chimica ma mi hanno rifilato dei link che contenevano dei veri e propri trattati di chimica dai quali ho capito ben poco...avendo in vasca 2 discus ci provo pure qui )
Dopo uno sbalzo dei nitrati (adesso i valori sono nuovamente nella norma) a causa penso di un corydoras morto di cui non mi ero accorto, ho notato un certo aumento del ph (da 6,8 a 7,2) e un abbassamento del kh da 3 a 1,5 a volte addirittura 1. Il gh è a 5, nitriti assenti.
A parte il fatto che le due cose (aumento ph e abbassamento kh) mi sembrano contrastanti, non riesco a riportare i valori all'origine. Normalmente uso acqua d'osmosi+ mineral salt + morena + aqutan. Adesso ho provato ad aggiungere un terzo di acqua del rubinetto per aumentare il kh (ma poi mi aumenterebbe pure il ph) ma la situazione non cambia.
Che devo fare? 1 discus sembra non avere problemi, l'altro invece sta spesso rintanato e assume un colore scuro (quando poi spunta fuori schiarisce nuovamente).
Insomma come faccio ad abbassare il ph e ad aumentare il kh contemporaneamente ?
Scusate la pappardella...Ma ho da poco scoperto sto forum e lo trovo molto interessante...mi sa che vi romperò spesso le scatole...
batblackonga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-05-2006, 17:02   #2
dardiscus
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acqua d'osmosi + mineral salt + morena + aqutan...

ok + ok ? no

IL morena cosa e'?...un'acidificante (tipo torba)?
l'aquatan serve solo se utilizzi acqua di rubinetto
il KH lo devi tenere il piu' possibile su 3 ,se scende il PH sbalza in continuazione
usa osmosi + sali ( io uso quelli della KENT ) secondo le dosi consigliate per i discus,altrimenti se la tua acqua di rubinetto te lo permette tagliala con osmosi
fin quando non rilevi i valori desiderati ,ed infine ci aggiungi torba per scendere su ph 6.5
__________________
dardiscus
dardiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2006, 18:47   #3
cerbons
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 748
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me ok la torba in foìiltro per tenere basso il ph,il kh ottimale e' 2-3 ma io da un po' mi sta su 1 kh e non ho particoalri problemi.aggiungo un po' d'acqua di rubinetto al cambio ma non uso assolutamente biocondizionatori(aquatan)
servono solo oligoelementi o tonici di mantenimento in quanto l'acqua di osmosi e povera di tutto.
per quella poca acqua di rubinetto non serve aggiungere aquatan.
Anch'io mi trovo bene come tanti altri con Kent discus come prodotto da aggiungere al cambio.

morena inendi la pasticca di concimazione per le piante??
cerbons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 15:39   #4
batblackonga
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Sesto Fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 155
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a batblackonga Invia un messaggio tramite Skype a batblackonga

Annunci Mercatino: 0
prima di tutto grazie delle risposte. Il sera morena è un biocondizionatore tropicalizzante agli estratti di torba+oligoelementi. Ne aggiungo all'acqua di osmosi secondo le dosi consigliate (5ml ogni 20 lt.)
la mia acqua del rubinetto è purtroppo inutilizzabile (invece d'essere acqua con calcare è calcare con acqua).
Ma il mineral salt (che uso attualmente) non è un corrispondente analogo a questo Kent che voi consigliate?
batblackonga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 17:17   #5
dardiscus
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non conosco il mineral salt e non so su cosa agisce...
aggiungendo i sali kent secondo le dosi hai KH 3 e gh su 8/9 e PH su 6.5/6.7
(ovviamente avendo acqua di osmosi di una buona qualita'
se vuoi acidificare ancora usa torba granulare da inserire direttamente nel filtro
(ad esempio quella dell'amtra,c'e' ne sono comunque tante altre di buone)lascia
stare questa morena che al massimo ti acidifa per 36/48 ore
(forse e' proprio questa a crearti problemi)....
__________________
dardiscus
dardiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 18:54   #6
batblackonga
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Sesto Fiorentino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 155
Foto: 7 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a batblackonga Invia un messaggio tramite Skype a batblackonga

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie mille
batblackonga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2006, 19:19   #7
cerbons
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 748
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto con dardiscus!
cerbons non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , sballati , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15730 seconds with 14 queries