Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
Ciao a tutti, dopo aver allevato delle red crystal con fondo inerte, sono riuscito a riprodurle ma con grandi difficoltà e con un, purtroppo, basso tasso di sopravvivenza della prole..
Mi sono da poco trasferito e da un paio di mesi ho allestito una vasca con fondo akadama. La rete idrica ha valori gh 9 e kh 9. Inserita l'acqua in vasca ho lasciato girare per una settimaa e come mi aspettavo i valori erano scesi gh 5 e kh 0. Dopo altri 10 gg in cui ho rabboccato e basta con acqua di rubinetto ho constatato che i valori non variavano e ho inserito prima qualche anubias nana, qualche miocrosorum, un po di muschio e poi una decina di Crs. La vasca gira stabile e io ho continuato coi rabbocchi. Ora mi sto ciedendo se non sia il caso di iniziare i cambi di circa il 30% e se si con che acqua. Continuo solo con quella di rubinetto in attesa che il fondo si esaurisca e poi lo sostituisco?? Oppure quando è esaurito passo a un mix rubi+ osmosi con gli stessi valori della vasca?? O ancora inizio da subito i cambi col mix??? Sono un po confuso...
__________________
Se piove riparati pure...ma non pensare che l'uomo asciutto che sarai sia migliore dell'uomo bagnato che eri.
Se vuoi allevare cbs crs e quant'altro usa acqua osmosi più sali. Porta la conducibilità a 350/370 us e vedrai che non avrai problemi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
__________________
Vendo sakura,crystal black,crystal red, sakura black blue chocolate prodotti ADA,spirulina e chlorella.
I miei feed la vostra Garanzia
I valori a cui tengo io le CRS/CBS sono PH 6.5, Gh 6, KH 2 , cond. tra 250 - 320 temperatura 24° e ogni quando preparo acqua dei cambi aggiungo calcio l'unico ,l'unico che utilizzo è il biozime della genchem.
Comunque sia sempre osmosi piu sali per crs/cbs .
__________________ Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp
Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
Ok, vi ringrazio, ma non ho un conduttivimetro (posso farla analizzare dal negozio però), quindi vado di cambi con sali. Con che quantità e frequenza?? Meglio poca spesso giusto?
Ho problemi a mantenere la temperatura bassa, voi come fate? Bottiglia ghiacciata?Ho paura di creare più problemi con gli sbalzi che altro...
Siccome il fondo non è fertile ma qualche pianta ce l'ho mi consigliate un buon prodotto fertilizzante?? Un'altra cosa ho in vasca Foglie di catappa e pignette d'ontano,alterno cibo secco e qualche pezzo di zucchina bollita(che non sembrano gradire molto), dimentico qualcosa??
__________________
Se piove riparati pure...ma non pensare che l'uomo asciutto che sarai sia migliore dell'uomo bagnato che eri.
Ok, ho u paio di ventole usb, proverò con quelle, ho letto molte discussioni, la temperatura ideale è tra i 24 e i 26 giusto??
Originariamente inviata da yevhaud
Con che quantità e frequenza?? Meglio poca spesso giusto?
Siccome il fondo non è fertile ma qualche pianta ce l'ho mi consigliate un buon prodotto fertilizzante?? Un'altra cosa ho in vasca Foglie di catappa e pignette d'ontano,alterno cibo secco e qualche pezzo di zucchina bollita(che non sembrano gradire molto), dimentico qualcosa??
__________________
Se piove riparati pure...ma non pensare che l'uomo asciutto che sarai sia migliore dell'uomo bagnato che eri.
Quando faccio il cambio io metto l acqua in frigo. Us 240 è bassa.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
__________________
Vendo sakura,crystal black,crystal red, sakura black blue chocolate prodotti ADA,spirulina e chlorella.
I miei feed la vostra Garanzia
Quando faccio il cambio io metto l acqua in frigo. Us 240 è bassa.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
:#O
come l'acqua di frigo ??? cosi è piu o meno come mettere una bottiglia ghiacciata dentro l'acquario, anzi forse peggio....
l'acqua del cambio deve stare sempre alla stessa temp dell'acqua dell'acquario max 1 o 2 gradi sotto...
i metodi descritti da pazza sono i migliori se non gli unici, sempre se non hai la casa climatizzata
i cambi li fai settimanalmente del 10/15% e vai benissimo la T deve stare a 24 il piu stabile possibile inoltre con le Cantonensis niente fertilizzanti al massimo un po di potassio e carbonio!
Comunue se vuoi un consiglio usa solo osmosi + sali perchè mischiando Ro e rubinetto le impurità che hai nell'aqua di rubinetto finiscono dentro l'acquario... in pratica aggiusti si gh e kh ma la qualità dell'acqua rimane "scadente" inoltre saturi molto piu velocemente l'akadama
Ok, grazie! Prima usavo i sali sera ma li ho abbandonati perchè non si scioglievano mai ( 48 h con ossigenatore nella tanica e ai cambi sembrava ancora che nevicasse), mi sapreste consigliare dei sali che si sciolgono con facilità??
__________________
Se piove riparati pure...ma non pensare che l'uomo asciutto che sarai sia migliore dell'uomo bagnato che eri.