Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2013, 16:38   #1
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca olandese sperimentale

Per dare il bentornato ad AQ riapro il thread che per ovvi motivi è stato perso.
Ps la vasca si presentava cosi diversi mesi, cercherò quanto prima di aggiungere le condizioni attuali in quanto molto diversa. Riprendo il vecchio thread;


Salve a tutti volevo condividere con voi la mia vaschetta sperimentale.
Da sempre amante delle piante avevo tre vasche abbastanza spinte ma poi ho dovute eliminarle per mancanza di tempo, però mi sono tenuta la più piccola e ho deciso di avviare la gestione di un plantacquario appunto sperimentale dove provare l'allevamento di specie che richiedono valori diversi ma sopratutto con protocolli diversi e valutarne poi con quali ho avuto migliori risultati, le specie vegetali passate in vasca con le ultime che ho ora sono state circa 50, dai pratini di riccia, calli etc. alle rosse esigenti dietro, ovviamente avendo le caridine in vasca ho potuto anche valutare come si comportano con i fertilizzanti delle marche diverse.
I protocolli provati fino ad ora sono stati:
Dennerle (A1,S7,E15,V30+Plantagold7)
Seachem (linea Flourish completa)
Dupla (Laterit, Liquiigro,Ferrogan)
Equò (completa senza fondi)
In attesa della linea Seachem Aquavitro

Vasca: Aperta 60X30X41
Filtro: Askoll Pratiko
Co2: Askoll Pro

Illuminazione:
14 Watt 4000 K° + 14 Watto 6500 K°+ 24 Watt 4000 K° + 24 Watt 6500 K° + strip led lunare
Fotoperiodo:
Dalle 15:00 alle 18:00 48 Watt crescente
dalle 18:00 alle 20:00 76 Watt picco
dalle 20:00 alle 23:00 48 watt decrescente

Fondo fertile:
mix di Gravelit, argilla e JBL Aquabasis+

Fondo attivo:
JBL Manado scelto prevalentemente per il colore poi ho scoperto che ha ottime proprietà

Fertilizzazione:
SEachem Fluorish Line
CO2 spinta

Alimentazione:
SHG microgranuli, Artemia salina e Corytabs.


Valori:
Temperatura: 24 C°
Ph: 6.5
Kh: 6
Gh: 6
No2: 0.0
No3: 25 mg/l
Po4: 0.1 mg/l
Fe: 0.1 mg/l

Cambi:
6 litri inverno
10 litri estate
sempre ottenute dalla miscelazione di acqua di RO + sali Seachem

Fauna:

6 Danio margaritatus salvati da una vasca abbandonata di pessimo acquariofilo
100 Neocaridina heteropoda var. "Red Cherry"
10 Caridina multidentata
in attesa di qualche Caridina Hummel

Flora:
Viene rinnovata circa ogni 2 mesi gradualmente tra cui:
Aegagropila linnaei
Ceratophyllum demersum sempre presente in piccole dosi, lo lascio a piede libero negli start-up o nel rinnovo della flora
Criptocoryne lucens
Lobelia cardinalis
Ludwigia glandulosa
Marsile ahirsuta inserita da poco con cui spero di incorniciare tutte le essenze del primo piano di centro-sinistra
Pogostemon helferi inserita da poco
Rotala rotundifolia
Vallisneria americana
Vesicularia dubayana da poco distesa su una rete 60X25 cm e posizionato come sfondo

Allestimento semplicistico, ho tralasciato l'aquascaping e ho dato mano libera a madre natura,con tronchi ormai totalmente coperti, qualcuno anche da qualche ciuffetto d'alga che garantisce la pappa alle caridine.
Spero vi piaccia

ALLESTIMENTO 1














ALLESTIMENTO 2
Foto di un mese fa (senza potatura) la vasca con il pratino come in foto però ben potata è stata utilizzata da Alfredo (specialista/rappresentante Seachem Italia che ringrazio) per la copertina di Seachem Community Forum











ALLESTIMENTO 3
Avendo preso le ferie e stando un pochino a casa, questi tre giorni li ho passati a fare questo, il "più semplice" degli iwagumi e credetemi è stata una faticata senza pari; Considerando che il tutto è stato fatto in vivo quindi con gli animali in vasca, quindi un giorno per pulire tutta la tecnica, un altro per svuotare tutto, spostare gli animali per qualche ora, ripulire e rifare il fondo almeno in parte, reinserimento di acqua, disposizione rocce e ho dovuto aspettare oggi per vedere finalmente la vasca senza il polverone iniziale, alle foto di oggi considerando che ho fatto tutto nella polvere sono soddisfatto e devo alzare solo il lato destro, pulire bene i vetri e applicare la pellicola sul fondo. Lo farò con calma considerando che ho gia stressato gli animali e le piante. Proprio per questo consigliatemi qualche bella specie da mettere sul posteriore, avevo pensato all' Eleocharis parvula, anche se in realtà non riesco a rinunciare alle rosse e ne vorrei qualcuna che non cresce tantissimo, tra le varie opzioni c'erano Ammania gracilis, Proserpinaca palustris e Nesaea crassicaulis..il problema però è che sono troppo alte e non vorrei come già uccesso in passato che mi smorzassero il getto del filtro, facendo diffondere poco la CO2, accetto quindi consigli sulle specie :D Un caffè per chi mi consiglia una bella specie non troppo alta!!!
Per ora dovrò accontentarmi del tappetino di calli, di alcuni ciuffetti di Criptocoryne petchii e appena i negozi apriranno prenderò qualche Staurogyne repens da inserire a dietro le rocce per fare il taglio graduale tra le piante alte e basse






Aggiornamento 19/11/2013


Ultima modifica di marcios1988; 19-11-2013 alle ore 20:43.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2013, 17:20   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Caspita niente male! E' la prima volta che devo spostare un thread da primo acquario in mostra e descrivi, anziché il contrario
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 17:27   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
unico appunto porterei gli oto a 5 se vuoi tenerli
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 18:13   #4
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=marcios1988;1062098776]... , ovviamente avendo le caridine in vasca ho potuto anche valutare come si comportano con i fertilizzanti delle marche diverse.[QUOTE]

come si comportano significa scoprire quali sono i più nocivi??
questo esperimento non mi piace per niente, avrebbe più senso attenersi alle prove sui vegetali, le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2013, 14:23   #5
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Bellissima bravo
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2013, 15:08   #6
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=ANGOLAND;1062098817][QUOTE=marcios1988;1062098776]... , ovviamente avendo le caridine in vasca ho potuto anche valutare come si comportano con i fertilizzanti delle marche diverse.
Quote:

come si comportano significa scoprire quali sono i più nocivi??
questo esperimento non mi piace per niente, avrebbe più senso attenersi alle prove sui vegetali, le caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti
No per niente, le caridine quando si trovano in acque "contaminate" ma non mortali assumono comportamenti aggressivi e di dominanza nei confronti dei propri simili, anche avendo una buona somministrazione di alimenti, inoltre alcune assumono colorazioni diverse, spesso quest'ultimo fenomeno viene associato al solo parametro alimentare ma non è così. Sinceramente anche bombardando le vasche non arrivo mai ad utilizzare dosi letali (anche perché valuto un certo margine di sicurezza) però posso studiare se i comportamenti di cui sopra si verificano o meno, valutando quindi se continuare con un fertilizzante di una ditta piuttosto che di un'altra. Potrei farmi tranquillamente dei sali da diluire però è giusto che si hanno informazioni su quei prodotti che si trovano sui comuni bancali.
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 19:11   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
davvero notevole complimenti!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2013, 21:56   #8
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
bel lavoro......
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2013, 09:50   #9
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti!
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2013, 19:49   #10
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
up :)
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
olandese , sperimentale , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25010 seconds with 14 queries