carletto03,
casperina85, benvenuti!!!
carletto il cayman 80 è 80 litri? se si due scalari ci stanno (quando crescono saranno stretti ma ci stanno!) l'importante è che non metti altri pesci territoriali (no altri ciclidi!!) e quando gli scalari saranno grandi se hai neon o pesci piccolini in 80 litri è dificile che possano mettersi in salvo e magari gli scalari integrano la dieta con le loro pinnette!! comunque da giovani per i primi due anni convivono pacificamente con qualsiasi pesce pur piccolo che sia! se ti piacciono i cori devi usare un fondo molto fine (sabbietta etc...) perche è loro uso brucare sul fondo coi barbigli alla ricerca di mangiare (uno spettacolo!!) io ti onsiglierei anche un plecostomus, molto pacifico e utile in quanto tiene pulita alla perfezione i vetri e arredi dalle alghe, le quali se non si ha un pò di esperienza è più facile che sopravvengano in un acquario nuovo! cosi' risolvi anche un problema non da poco!!
per la radice va benissimo quella ma ricorda che galleggia e poi la devi disinfettare!! io ti consiglio prima di inserirla di farla bollire, cosi' disinfetti e assorbe molta acqua, se poi galleggia ancora fissala con un pò di silicone! ricorda che però dopo qualche anno inizia a decomporsi e innalza di brutto i fosfati!!
prima di inserire i pesci aspetta che le piante abbiano attecchito (pleco e cori scavano!!) e l'acquario sia maturo, circa un mesetto e senza fare test tanto è inutile perchè deve maturare!! falli solo prima di inserire i pesci per essere sicuro dell acqua!
per il fondo ti consiglio di fare uno strato di circa 2-3 cm di torba per acquari (esiste sotto varie forma, terriccio, palline etc.. ) anche mischiata con la stessa sabbia del fondo (se vuoi i cori, se no usa pure la ghiaia!) poi copri tutto con 2 cm di sabbia (o ghiaia!) in modo da avere un fondo di 4-5 cm per poter piantare la vegetazione!
casperina85, pregi filtro esterno: praticità maggiore nelle fasi di pulizia, litraggio maggiore quindi può contenere più batteri "buoni", non occupa spazio in vasca lasciandolo ai pesci e all'arredo! difetti filtro esterno: molto più costoso e tubi di mandata e ritorno a vista!
pregi filtro interno: più silenzioso in quanto il rumore è smorzato dall'acqua e costa molto meno, non vedi tubi vari! difetto interno: molto meno pratico e capiente dell'esterno, occupa spazio in vasca!
comunque alla fine se hai lo spazio dove nasconderlo e la possibilità di nascondere i tubi dietro all'acquario ti consiglio di gran lunga l'esterno sia per te che per il tuo acquario!
