Ciao
ANGOLAND e grazie per la tua opinione!

L'acqua della vasca principale, da cui potrei prendere l'acqua, è un po' ambrata e in un plantacquario preferisco avere l'acqua limpida, anche a costo di dovere far maturare un po' di più!
Le piante suggerite sono quelle che avevo in mente.
Per l'allestimento non so, credo che lascerò fare alla fantasia anche se ho in mente da tempo una cosa particolare e un po' costosetta... ovvero fare un fondo completamente ricoperto di piante però.. fatto di Anubias Barteri var. Bonsai! Come se fosse una foresta!
Sarebbe bello fare da un lato una bella roccia come a ricreare una montagnetta, attorno una vegetazione come se fosse appunto quella della montagna e poi fino a metà vasca tutte Anubias Barteri var. Bonsai interrate (rizoma scoperto).
anche se a dir la verità ho sempre queste idee mezze "Aquascape", ma alla fine va a finire che faccio sempre qualcosa di selvaggio.
Tanto per citare un esempio, ho un Caridinaio. Avevo deciso di ispirarmi all'Iwagumi ma con spese di gestione ridicole, quindi ho comprato una roccia bianca appuntita, ho fatto la collinetta e ho messo delle piante da prato come la Lielaeopsis Novae Zelandiae, poi ha fatto schifo a crescere quindi ho messo un'altra che non ricordo, poi dopo che non ha retto ho messo la Cryptocoryne Willisii che ho tuttora, ma visto che di pratino nemmeno l'ombra, ho messo un caspita di legno, ho spostato la roccia, azzerato la collinetta e ora ho una cosa abbastanza selvaggia che mi piace molto!
Chiudendo quest Off Topic...
Le piante eventualmente inseribili sono:
-Anubias sp.;
-Rotala Rotundifolia;
-Cryptocoryne sp;
-Hydrocotyle Tripartita.
Poi non saprei.
Un'altra cosa... ho notato che la lampada attualmente monta una lampadina da 60w, ma non fa un bell'effetto sulla vaschetta, non è come l'effetto che si ottiene con i Neon o con le Lampadina a RE in un acquario chiuso.. sarà perché è troppo potente? (4 w/l)