Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, ho una vasca da 100 litri netti e da quando ho messo la plafoniera aperta (prima avevo quella chiusa), il livello dell'acqua scende molto di più di prima, anche per il caldo. Stavo pensando, non esiste qualcosa che ogni tot ore o giorni mi versi dell'acqua nell'acquario per mantenerlo allo stesso livello? Anche fai da te.
Anche perchè ad Agosto vado via 3 settimane e troverei l'acquario mezzo svuotato al mio ritorno...
ciao, il rabbocco andrebbe fatto con acqua di osmosi, a mio avviso fai prima a farti fare un coperchio in vetro da tenere quando fa troppo caldo, per limitare l'evaporazione.
ciao, il rabbocco andrebbe fatto con acqua di osmosi, a mio avviso fai prima a farti fare un coperchio in vetro da tenere quando fa troppo caldo, per limitare l'evaporazione.
Siccome ho un paio di mangiatoie e vorrei che l'acqua rimanesse sempre allo stesso livello perchè così gli inquinanti rimangono sempre allo stesso valore (all'incirca).
Perchè andrebbe fatto con acqua d'osmosi??
Io pensavo di riempire un recipiente (tipo un secchio da 10 litri), collocarlo vicino all'aquario e con un timer o qualcosa del genere (non me ne intendo molto) ogni tot ore far defluire, tramite un tubo, l'acqua del secchio nella vasca.
Perché l'acqua evapora i sali no, hai presente le saline?
L'acqua d'osmosi è priva di sali, e permette di mantenere inalterati i valori del acqua.
Se vuoi rabboccare automaticamente ti serve un impianto di rabbocco automatico, con livellostati, con un timer e basta rischi di allagare casa.
Basta che cerchi trovi molti esempi sia nella sezione dolce che marina, e anche nella sezione fai da te del portale.
Perché l'acqua evapora i sali no, hai presente le saline?
L'acqua d'osmosi è priva di sali, e permette di mantenere inalterati i valori del acqua.
Se vuoi rabboccare automaticamente ti serve un impianto di rabbocco automatico, con livellostati, con un timer e basta rischi di allagare casa.
Basta che cerchi trovi molti esempi sia nella sezione dolce che marina, e anche nella sezione fai da te del portale.
Ho cercato ma non ho capito granchè... a me serve una pompa che mi spinga l'acqua nella vasca e un timer che regoli l'uscita d'acqua, però non ho la più pallida idea di come "costruirla"...
Ho trovato questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...mbio_acqua.asp
All'incirca vorrei fare una cosa così, ma al posto dell'interruttore, vorrei mettere il timer così che versi l'acqua da solo, come si fa?
Ultima modifica di bart9; 22-07-2013 alle ore 13:14.
Devi usare questi
Ne metti due in vasca proteggendoli in modo che niente possa bloccarli, li collegi in serie cosi sei più sicuro che la pompa parta solo quando manchi effettivamente acqua e non perché una lumaca ha incartato un galleggiante. Un altro ti serve nella tanica per fermare la pompa se l'acqua finisce, altimetri la bruci.
Se poi vuoi mettere anche una timer che fermi la pompa dopo un 1/2 minuti di funzionamento ben venga, ma solo con timer l'allagamento è assicurato.
Qui trovi diversi esempi di osmoregolatori http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp
Devi usare questi
Ne metti due in vasca proteggendoli in modo che niente possa bloccarli, li collegi in serie cosi sei più sicuro che la pompa parta solo quando manchi effettivamente acqua e non perché una lumaca ha incartato un galleggiante. Un altro ti serve nella tanica per fermare la pompa se l'acqua finisce, altimetri la bruci.
Se poi vuoi mettere anche una timer che fermi la pompa dopo un 1/2 minuti di funzionamento ben venga, ma solo con timer l'allagamento è assicurato.
Qui trovi diversi esempi di osmoregolatori http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp
Questo sarebbe perfetto, Dove trovo 3 galleggianti?