Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-05-2006, 10:15   #1
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema con nitrati

Nel MIR30 avviato ormai da più di un anno, le 2 coppie di guppy che ho inserito si sono date da fare ed ora ho dei problemi a tenere sotto controllo i nitrati (oltre a circa 20 guppy, la maggior parte piccolini, ci sono 2 cory).
Ho inserito da circa 6 mesi un impianto a co2 a lievito e le piante lo hanno gradito molto tanto che sono costretto spesso a potatura abbastanza drastiche. Questo mi aiuta con i fosfati ma per i nitrati evidentemente il piccolo filtro in dotazione non ce la fà, per i nitriti la situazione è invece buona (il test a reagenti liquidi mi dà il valore minimo ossia <0,3).

Cosa posso fare? inserire delle resine? alcuni guppy li ho regalati ma non vorrei sfoltire troppo.

Grazie per i consigli
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-05-2006, 10:36   #2
dardiscus
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che tipo di manutenzione dai?quanti litri di acqua cambi e dopo quanto tempo?che valore hai di nitrati?....
__________________
dardiscus
dardiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 10:50   #3
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Normalmente cambio 10 lt di acqua ogni 2 settimane aggiungendo il biocondizionatore (tetra aquasafe), l'ultimo valore di nitrati che ho misurato ieri era di 50 e ho provveduto immediatamente ad un cambio d'acqua del 50%, adesso aspetto un paio di giorni e lo rimisuro.
Per ridurre un pò l'attività dei guppy ho ridotto la temperatura a 23 °C, gli altri valori sono: GH 10, pH 6.5, KH 3, nitriti al minimo del test e nitrati come indicato.

Come manutenzione faccio una pulizia meccanica del prefiltro in lana ogni settimana, una sciacquata veloce in acqua d'acquario della spugna ogni due settimane, i cannolicchi non li tocco e una sifonatura accurata del fondo ogni paio di mesi.

Ciao
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 11:11   #4
dardiscus
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai fatto bene a cambiare il 50% d'acqua,potevi aspettare anche qualche ora e ripetere il test...50 mg/l sono veramente tanti e pericolosi...
ti consiglio di effettuare ogni settimana e per sempre un cambio con 10 L
eventualmente puoi aggiungere una resina contro i natrati in maniera tale da abbatterli molto velocemente...oppure inserisci un bel filtro esterno ,lo riempi con i
tuoi materiali ,quelli che hai nel tuo filtro interno,in modo tale da avere una maggiore filtrazione ed in piu' ne guadagni di spazio...

ps.6.5 di PH non e' troppo basso per i guppy...?
__________________
dardiscus
dardiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 11:54   #5
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente il miglior compromesso, visto che ci sono anche dei cory, dovrebbe essere attorno a 7.
Come lo posso tirare su? aggiungo sali? spengo la co2?

Il filtro esterno è un mese che va nell'acquario da 100 lt e per adesso tutto bene, tra un pò conto di eliminare quello interno.
Nel MIR30 (di circa 30 lt) non è facile inserire un filtro esterno, al limite si potrebbe montare uno di quelli appesi ma esteticamente e come rumore non sono il massimo (l'acquario è in camera da letto).

Ho letto nelle caratteristiche delle resine della askoll c'è scritto che dovrebbero contenere i nitrati per circa 6 mesi, mi sa che ci provo ed il costo è anche abbastanza contenuto.

Grazie
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 20:37   #6
mbrac69
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 1.377
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scheggia66 il problema dei Nitrati è dato dal carico organico prodotto dai tuoi pesciolini. in 30 lt, che saranno lordi, tutti quei pesci sono veramente troppi. purtroppo ne devi dare via molti. io terrei 1m e 3 o 4 f di Guppy ed ovviamente i due cosy anche se questi dovrebbero essere almeno 4. il Ph è basso (6.5). con che cosa fai cambi d'acqua? secondo me dovresti farla con acqua del rubinetto biocondizionata. I Cory sono paleatus o aeneus?
__________________
la vita è fatta a scale.....

Marco
mio acquario 40 lt.
http://img219.imageshack.us/my.php?image=img0067lf6.jpg
mbrac69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 09:26   #7
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelli più grandi li ho già dati, ne ho tenuto una 20 di piccolini (circa 1 cm) secondo la "regola" 1 cm per litro, i cory sono aeneus e sono anche loro piccolini (circa 2 cm).

Il cambio d'acqua dopo un breve periodo (due settimane) che ho provato a utilizzare acqua di osmosi, ormai da circa due mesi lo sto facendo con acqua di rubinetto e biocondizionatore.
Il pH effettivamente è basso, dipenderà dall'impianto CO2 a lievito? comunque anche il KH non è altissimo.
Per adesso il problema maggiore sono i nitrati e dato che i nitriti sono a posto credo che il filtro non sia al limite (o no?).

Consigli, please
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 14:04   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
secondo la "regola" 1 cm per litro
Nn è una regola ma una caxxata!!!
Quote:
Il pH effettivamente è basso, dipenderà dall'impianto CO2 a lievito? comunque anche il KH non è altissimo
più si abbassa il grado del kh meno c02 sarà necessaria per far scendere il ph
Quote:
Per adesso il problema maggiore sono i nitrati e dato che i nitriti sono a posto credo che il filtro non sia al limite (o no?).
gli No2(nitriti) a 0 indicano che i batteri ci sono e fanno il loro dovere,altresi, un valore alto di N03(nitrati) indicano che le piante(che sono le prima a ciucciarsi gli No3 in quanto risultato finale del processo azotato) sono poche o fanno male il loro lavoro, a volte l'inserimento di una pianta come l'egeria densa(che nn necessita di una forte illuminazione ne di una fertilizzazione stratosferica,ma ottima spugna verso fostati e nitrati)può essere d'aiuto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 16:06   #9
scheggia66
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Pula (CA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho sostituito la lampada con una nuova per stimolare di più le piante comunque, sia la cabomba che l'egeria crescono in maniera "esagerata", così come la Higrophyla Corimbosa che ha fatto una vera foresta.
Non sarà che i nitrati sono dovuti ad una potatura un pò drastica che ha fatto si che i nitrati normalmente assorbiti si accumulassero invece nell'acqua?

Per il pH cosa posso fare? smetto con la co2 per un pò? (non è che l'impianto a lievito ne faccia poi così tanta anche perchè aspetto almeno una o due giornate prima di inserirlo).

La "regola" l'ho letta da qualche parte, non ricordo dove, comunque dici che è il caso di ridurre ulteriormente il numero di guppy?
__________________
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
scheggia66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2006, 16:18   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non sarà che i nitrati sono dovuti ad una potatura un pò drastica che ha fatto si che i nitrati normalmente assorbiti si accumulassero invece nell'acqua?
Potrebbe essere una possibile causa,diciamo che è buona cosa(quando si deve dare una sistemata alla vasca)potare 2 piante per volta e ogni potatura distanziarla di 4gg,questo perche le piante quando vengo recise subiscono uno shock bloccando il loro ciclo di crescita per un x tempo(appunto di 3/4gg),per poi riprendere.
Quote:
Per il pH cosa posso fare? smetto con la co2 per un pò? (non è che l'impianto a lievito ne faccia poi così tanta anche perchè aspetto almeno una o due giornate prima di inserirlo).
Io direi che nn è la co2 il reale problema del valore del ph, vedi con un valore di 3° di kh(hai un acqua di rubinetto buona se esce con quel grado) è normale che la co2 faccia scendere il ph( ameno che questo nn si proprio il valore del ph dell'acqua di rubinetto,ma ho i miei dubbi),secondo me dovresti lavorare sul kh(portandolo a 5°/6° ) è questo che fa da tampone al ph.
Quote:
La "regola" l'ho letta da qualche parte, non ricordo dove, comunque dici che è il caso di ridurre ulteriormente il numero di guppy?
Una riduzione della popolazione nn potrà che giovare allo stato di salute della tua vasca.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , nitrati , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17730 seconds with 14 queries