Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2013, 12:08   #1
Dirk_Pitt_84
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alga su radice o cosa?

Oggi sono scatenato...altro topic anche nella sezione "alghe"

è apparsa da qualche giorno, su una radice, una macchia verde molto acceso dalla quale si formano anche alcune bollicine e pian piano si espande...
penso si tratti di un' alga ma vorrei da voi esperti la conferma o meno.
allego un paio di foto:



eccone una di profilo...nella foto non si notano ma ad occhio nudo si vedono dei sottilissimi filamenti dello stesso colore che spuntano dalla macchia stessa e si estendono in orizzontale...




che dite?

grazie!!
Dirk_Pitt_84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-07-2013, 13:23   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cianobatteri!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120342

Puoi darci qualche info sulla vasca? intendo valori (no3, po4, kh, ph), illuminazione (watt, kelvin, fotoperiodo), flora, foto panoramica della vasca

Quando fai i test usa i reagenti e per i fosfati prendi l'acqua dal fondo della vasca tramite l'ausilio di una siringa
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 14:31   #3
Dirk_Pitt_84
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
grazie per la risposta!

allora...ti copio e incollo i dati che mi hai chiesto dagli alti miei post aperti...:

la vasca è un rio 180 con filtro e illuminazione originali, avviata il primo giugno di quest'anno.
Il fotoperiodo è di 8 ore.
I valori dell' acqua misurati con striscie e reagenti sono questi(vado a memoria però...non ho la tabellina sotto mano perchè non sono a casa):
no2 0
no3 0
cloruri 0
gh 7-8
kh 3-4
ph 6,8-7,2
uso le strisce ma guardo solamente cloruri nitriti e nitrati. per ph, kh e gh uso i reagenti...
altri test non li ho...

la fauna è composta da 6 corydoras panda, un hypostomus e 3 neritine

la flora è composta da:
2 anubias nana
2 alternathera sessilis rossa
varie limnophila sessiflora
2 vallisneria
2 piante di cui non conosco il nome purtroppo

ecco un paio di viste della vasca

frontale:




posteriore:



spero di aver inserito tutti i dati che possono essere utili...
Dirk_Pitt_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2013, 17:34   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altro importante consiglio...aggungi piante facili e veloci.
Mancano w e k delle lampade
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 07:55   #5
Dirk_Pitt_84
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i neon sono quelli originali del Rio 180... sul sito della Juwel indicanon queste caratteristiche " 2 x High-Lite Day 45 Watt" ma non c'è scritta la gradazione kelvin...

piante facili e veloci tipo...?
grazie per i consigli!
Dirk_Pitt_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 13:42   #6
Gigio.
Pesce rosso
 
L'avatar di Gigio.
 
Registrato: Jul 2012
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 26
Messaggi: 868
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Se sono quelle "stock" una lampada è da 9000 k e un'altra da 4100. Le sostituirei con lampade da 6500k. Piante veloci e facili come galleggianti: Salvinia, limnobium, ceratophillum demersum, egeria densa..
__________________
Gianluigi.

Disponibilità di starter di vivo. Contattatemi in pm.
Gigio. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 14:10   #7
Dirk_Pitt_84
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie!
la prima volta che vado dal negoziante dove vado sempre guardo se le trovo!

altra domanda...sulla superficie dell'acqua ho come una patina oleosa che sembra formata da tantissimi puntini che controluce sembrano verdi.
cos'è secondo voi?

non so se riesco a fotografarli pero...si vedono solamente se dal basso guardo verso l'alto attraverso il vetro, dall'alto non si vedono :(
Dirk_Pitt_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2013, 11:21   #8
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la patina oleosa è un film batterico e i puntini verdi che vedi potrebbero essere colonie di alghe che colonizzano il film.

Cerca di smuovere la superficie mettendo il getto della pompa a pelo acqua senza far fare la cascatella.
Non mettere più batteri se lo fai


leggi anche qua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1914660
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 12:22   #9
Dirk_Pitt_84
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco come si presentala superficie vista dal basso verso l'alto...



Avevo già provato a direzionale il getto della pompa verso la superficie ma non aveva risolto nulla, nemmeno dopo diversi giorni...
ho provato a filtrare l'acqua col retino e pian piano sono riuscito ad eliminarlo...penso si trattasse di anghe perchè il retino rimaneva sporco di un bel verde acceso.
Ora, dopo un paio di giorni la situazione sembra buona e non ne sono ricomparse quasi più.
Ho fatto bene?
Dirk_Pitt_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 13:33   #10
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche a me è successo un paio di volte, sono cianobatteri, se agiti la superficie verdastra con una bacchetta si riempie di bolle. io uso 3-4 pezzi di scottex, li stendo in superficie uno ad uno, li getto e poi faccio un cambio pulendo l'aspirazione del filtro, solitamente si forma quando ho un flusso debole
PS: il tuo nick c'entra con un libro intitolato CYCLOPS??!!
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alga , cosa , radice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19939 seconds with 14 queries