Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-07-2013, 10:02   #1
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Reintegrare DSB a basso impatto?

Non l'ho messo come titolo perche' e' comunque una parolaccia,....ma sono un MINCHIONE!

Ho un DSB allestito 10 mesi fa', di soli 8cm.
Ho potuto farlo grazie alla grande mole di argonite ridotta in talco sul fondo.
Il problema e' che con l'avvento del caldo, la superficie del DSB ha cominciato ad allevare ciano e piccole chiazze di diatomee.
Normale,..fa caldo e la temperatura e' passata dai 22-23° C invernali, ad una media di 28-29 estivi.
Nel concentrarmi sulla temperatura, ho fatto un giro di test che non facevo da aprile.
Stang,...ho gli NO3 a 1mg.
Vado di resine un po' di aiuto batterico, e tutto rientra.
Dopo una settimana, rifaccio il test e',....ri stanghete,...NO3 a 2mg.
Penso, ripenso ed osservo meglio,..........Sono proprio uno stronzo!
Il DSB nel tempo si e' compattato e consumato, dagli 8cm, mi ritrovo con 5-6cm di DSB.
Ovviamente immagino la mole di schifezze che non digerisce piu',..ed i ciano si gongolano.
Ora devo urgentemente reintegrarlo,...che dite sono in tempo e risolvo in fretta? O devo apettarmi qualche danno??
Coglione,...
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
basso , dsb , impatto , reintegrare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15966 seconds with 14 queries