Io se fossi in te metterei solo la coppia
De corrydoras swarzi , elegans e altre specie meno pregiate
Lascerei un buon spazio per il nuoto degli scalari .
Le radici e le piante le posizionerei in modo da lasciare una specie di L o megLio una C.
Metterei dei cardinali , ma ahimè con gli scalari non so cosa succede
Poi lascio la parola a persone più esperte di me.
Inoltre a me piace l'acqua ambrata da più senso di realismo.
Per esperienza personale non mettere mai giovani scalari con coppie già formate.
Se vuoi un consiglio la coppia la lascerei dove stà e nella vasca mettere sei scalari
e in seguito lasciare la coppia.
L'akadma si sfalda facilmente.
IO farei cosi della pozzolana , torba da laghetto ,osmocote,.
Dentro questo fondo pasticche a cessione naturale e un ghiaino tipo marroncino
non policrono.Inoltre i fondi già fertilizzati costano tanto e poi dopo un pò bisogna integrarli.
Comunque lascio la parola agli esperti .