Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
ieri sono riuscito finalmente a trovare un negozio che avesse le neritine a Milano, ne ho presa una.
Appena inserita in acquario, su una foglia di anubias, e' stata ore a "sgranocchiare" la foglia , infatti si vedono i segni piu' chiari delle mangiate sulla foglia, dopodche' ha gironzolato per i vetri.
Ora e' da qualche ora che e' un cm sopra il pelo dell' acqua e non si muove.
l' unica cosa.. e' che ha un "morso" formidabile, sulla foglia di anubias si vede la striscia dove ha "mangiato"
Spero che con le piante piu' tenere non faccia i buchi
ieri sono riuscito finalmente a trovare un negozio che avesse le neritine a Milano, ne ho presa una.
Appena inserita in acquario, su una foglia di anubias, e' stata ore a "sgranocchiare" la foglia , infatti si vedono i segni piu' chiari delle mangiate sulla foglia, dopodche' ha gironzolato per i vetri.
Ora e' da qualche ora che e' un cm sopra il pelo dell' acqua e non si muove.
E' normale? devo rimetterla sotto l' acqua?
Grazie
Normale, sono animali di marea. L'unica cosa e' dargli una controllatina ogni tanto perche' in natura si fanno migrazioni di km. dal mare all'entroterra e rischo di ritrovarle secche sul pavimento o schiacciarle.
io ne ho una da un annetto e spesso rimane al pelo dell'acqua... Soprattutto quando x lei è l'ora della nanna (ovvero quando le luci sono accese) si nasconde in un posticino tranquillo e riparato tra il dentro e il fuori dall'acqua e aspetta lì la notte... Io non l'ho mai spostata ma se lo fa vuol dire che a lei piace così evidentemente...