Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve!, fra poco traslocherò e vorrei rifare la mia vasca da 120 litri e cogliere l'occasione per creare un nuovo paesaggio: cambiare fondale, piantare in maniera più artistica le piante, mettere le rocce ecc.
quindi vorrei da voi un consiglio su come creare un vasca spettacolare e ben piantumata, ma che sia anche piuttosto semplice da mantenere.
Per esempio una cosa che ho sempre voluto fare è riuscire a creare un tappeto di muschio e far attecchire le piante ai rami e alle rocce .
mi potreste mettere delle foto di belle vasche e consigli per ottenerle?
salve!, fra poco traslocherò e vorrei rifare la mia vasca da 120 litri e cogliere l'occasione per creare un nuovo paesaggio: cambiare fondale, piantare in maniera più artistica le piante, mettere le rocce ecc.
quindi vorrei da voi un consiglio su come creare un vasca spettacolare e ben piantumata, ma che sia anche piuttosto semplice da mantenere.
Per esempio una cosa che ho sempre voluto fare è riuscire a creare un tappeto di muschio e far attecchire le piante ai rami e alle rocce .
mi potreste mettere delle foto di belle vasche e consigli per ottenerle?
Benvenuta ,
allira, se fai una vasca hai sempre l'impegno, ma puoi mettere specie più o meno esigenti.
Ci sono molti layout qui sul forum, magari da una sbirciata agli acquari del mese (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...taly_dolce.asp) o nella sezione "Mostra e descrivi il tuo acquario".
Per creare il tappeto di muscio come dici di si potrebbe usare della cladaphora, oppure crearlo con delle piante da pratino, ma è molto più impegnativo, perchè sono piante esigenti che richiedono oltre ad una illuminazione intensa anche molti nutrienti e CO2.
Le piante le puoi fissare a tronchi e rocce con del filo da pesca.. piante facili da tenere, che vanno legate a tronchi sono, ad esempio, le anubias o le microsorium.
I pesci sono soprattutto guppy e colisa piu pulitori. mi mangerete viva penso >< però vedo che coesistono bene e mi piacciono molto quindi non ho intenzione di cambiarli per ora.
E ho già fatto un giro in quella sezione e ho notato una tipologia che mi piace molto, quella selvaggia con molte piante a foglia piccola, rampicanti e muschio. È così difficile da ottenere ? E se si mi sapreste dire cosa posso usare? Per esempio io per ora come fertilizzante utilizzo la linea della sera, potrebbe soddisfare i requisiti di quella tipologia di piante?
pulitori? hai operai in vasca? ma come ci stanno? dai sto scherzando, solo che i pulitori non esistono, sono solo una favoletta da negozianti...
posta una foto così diamo un nome anche loro... che sono semplicemente pesci...
sono sicura, non sono corydoras ma la forma è quella, un tempo avevo trovato il nome ma al momento non mi viene in mente...
per la luce cercavo di capirlo anche io, non riesco a trovare nessuna indicazione sui neon ma ve ne posto un'immagine. sono lunghe 80 cm ma non so i watt. vi mette anche una foto dell'acquario completo per com'è ora. scusate per la scarsa informazione ><
Hai provato a smontarli? Se non c'è scritto nulla il più delle volte vuol dire che son vecchi, e qundi da cambiare.
Dovrebbe essere da 18 o 20 watt comunque...
Essendo che ne hai 2 hai al più 40 watt, che su 120 litri non son nulla...
Ti conviene andare su piante poco esigenti, come muschi, anubias, microsorum, bolbitis, vallisneria, cryptocoryne, galleggianti (che avendo anabantidi servono), ceratophyllum...
Infatti hai qualche alga, perchè con poca luce, fertilizzando, le piante non assorbono ma le alghe sì.
Intano il mio consiglio è rivestire il retro delle lampade, quindi il coperchio, di carta argentata, la vendono anche adesiva.
Per il resto, anche con questo painte si possono creare allestimenti belli, tutto sta al buon gusto.
------------------------------------------------------------------------
Mi correggo, potrebbero anche essere da 25 watt, ma almeno la marca sarebbe bene conoscerla.
__________________
Jess
Ultima modifica di Jessyka; 22-01-2013 alle ore 16:12.
Motivo: Unione post automatica