Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-01-2013, 16:21   #1
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Olanda(nuove foto pag.2)

Come molti sapete, questa estate sono stato in Olanda per lavoro, per fortuna ho anche trovato il tempo di fare due di uscite dove ho fatto qualche foto

La prima nella riserva naturale di Oostvaardersplassen, un posto dove stanno cercando di riprodurre le vecchie praterie europee. Oltre ad animali già presente originariamente prima della riserva come cervi, daini volpi e uccelli vari, sono stati inseriti i bisonti europei e sopratutto i cosidetti Bovini di Heck e i Cavalli Konik, discendenti più stretti rispettivamente di Uro e Tarpan, oggi entrambi estinti.

Il posto è un immensa prateria-acqutrino, con qualche rara boscaglia di salice. Questa foto da un idea...


l' acqua però in molte zona sta prendendo il sopravvento, rubando spazio vitale alle mandrie, ed è un problema...


Purtoppo è aperta al pubblico solo una piccola parte della riserva, quindi sono riuscito a beccare solo una piccola mandria di konik. La prossima volta voglio chiedere il permesso di poter andare alla zona off-limits, lo spettacolo delle grandi mandrie a quanto pare è lì, mi attirano sopratutto i bisonti europei...
Non era facile fotografare questi cavallini, erano un gruppo di una cinquantina di individui, con diversi cuccioli, ed isolarne uno solo era quasi impossibile, questo è l' unico con cui sono riuscito. Inoltre ci è voluto più un ora per avvicinarmi e farli abituare alla mia presenza.


sulla via di rotorno una botta di fortuna, una femmina di cervo...



L' altra uscita l' ho fatta in una delle isole frisoni: Schiermonnikoog. Il posto è soggetto al fenomeno delle meree, con la bassa marea la si può raggiungere a piedi dalla terraferma(con una guida), io però putroppo ho preso il traghetto, sono 40 minuti di navigazione.
L' isola è meravigliosa, è vietato usare la macchina anche ai residenti, così e l' unico mezzo di trasporto sono le biciclette o l' autobus.

questo è il lato che da verso la terraferma, prima con la bassa marea e poi con l' alta marea. Sullo sfondo quello che vedete comunque non è la terraferma ma sempre l' sola




queste piante dai bei fiori viola crescevano anche dentro l' acqua quando sale la merea, chissà come si chiamano




Ma il lato più incredibile era quello che dava verso il mare del nord, quando si arrivava alla spiaggia, è così grande che non si intravede il mare!!! davvero non potete immaginare, dovevi camminare tanto prima di vedere l' acqua...

queste due foto sono state fatte dallo stesso punto, una verso il mare e l' altra verso le dune. Nella prima foto, sulla parte destra potete intravedere una striscia bianca sullo sfondo, quella in realtà è la parte di spiaggia ancora più grande della porzione che ho fotografato, solo dopo c'è il mare! La spiaggia infatti è divisa un due parti, la prima appunto la vedete in foto, ed è più fango che sabbia, pieno di piccole pozze d' acqua. L' altra parte invece è sabbia bianchissima vera e propria, ma strapiena di conchigli pungenti




Speravo di fotografare le foche, ma purtoppo non le ho viste, e mi sono accontantato dei gabbiani, numerosissimi insieme ad altri uccelli acquatici.





infine per non farsi mancare nulla, c' era anche questo lago interno di acqua dolce, era strapieno di uccelli acquarici, alcuni anche rari. Purtoppo non avendo un teleobbiettivo non li ho potuto fotografarne nemmeno uno, ma ci tornerò quando lo avrò comprato



inutile consigliarvi che se andate in Olanda, non fermatevi solo alla vetrine di Amsterdam, ma dopo andate anche a vedere questi due posti

Ultima modifica di UCN PA; 17-01-2013 alle ore 14:34.
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
foto , olanda , olandanuove , pag2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32336 seconds with 14 queries