AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Olanda(nuove foto pag.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=414538)

UCN PA 15-01-2013 16:21

Olanda(nuove foto pag.2)
 
Come molti sapete, questa estate sono stato in Olanda per lavoro, per fortuna ho anche trovato il tempo di fare due di uscite dove ho fatto qualche foto :-))

La prima nella riserva naturale di Oostvaardersplassen, un posto dove stanno cercando di riprodurre le vecchie praterie europee. Oltre ad animali già presente originariamente prima della riserva come cervi, daini volpi e uccelli vari, sono stati inseriti i bisonti europei e sopratutto i cosidetti Bovini di Heck e i Cavalli Konik, discendenti più stretti rispettivamente di Uro e Tarpan, oggi entrambi estinti.

Il posto è un immensa prateria-acqutrino, con qualche rara boscaglia di salice. Questa foto da un idea...
http://img94.imageshack.us/img94/9648/dsc2378pw.jpg

l' acqua però in molte zona sta prendendo il sopravvento, rubando spazio vitale alle mandrie, ed è un problema...
http://img809.imageshack.us/img809/5926/dsc2376d.jpg

Purtoppo è aperta al pubblico solo una piccola parte della riserva, quindi sono riuscito a beccare solo una piccola mandria di konik. La prossima volta voglio chiedere il permesso di poter andare alla zona off-limits, lo spettacolo delle grandi mandrie a quanto pare è lì, mi attirano sopratutto i bisonti europei...
Non era facile fotografare questi cavallini, erano un gruppo di una cinquantina di individui, con diversi cuccioli, ed isolarne uno solo era quasi impossibile, questo è l' unico con cui sono riuscito. Inoltre ci è voluto più un ora per avvicinarmi e farli abituare alla mia presenza.
http://img152.imageshack.us/img152/7479/dsc25572.jpg

sulla via di rotorno una botta di fortuna, una femmina di cervo...
http://img560.imageshack.us/img560/8007/dsc2706p.jpg


L' altra uscita l' ho fatta in una delle isole frisoni: Schiermonnikoog. Il posto è soggetto al fenomeno delle meree, con la bassa marea la si può raggiungere a piedi dalla terraferma(con una guida), io però putroppo ho preso il traghetto, sono 40-50 minuti di navigazione.
L' isola è meravigliosa, è vietato usare la macchina anche ai residenti, così e l' unico mezzo di trasporto sono le biciclette o l' autobus.

questo è il lato che da verso la terraferma, prima con la bassa marea e poi con l' alta marea. Sullo sfondo quello che vedete comunque non è la terraferma ma sempre l' sola
http://img849.imageshack.us/img849/7255/dsc0066vs.jpg

http://img163.imageshack.us/img163/1944/dsc0320rd.jpg

queste piante dai bei fiori viola crescevano anche dentro l' acqua quando sale la merea, chissà come si chiamano #24
http://img17.imageshack.us/img17/1454/dsc0304kf.jpg

http://img211.imageshack.us/img211/6807/dsc0311e.jpg

Ma il lato più incredibile era quello che dava verso il mare del nord, quando si arrivava alla spiaggia, è così grande che non si intravede il mare!!! davvero non potete immaginare, dovevi camminare tanto prima di vedere l' acqua...

queste due foto sono state fatte dallo stesso punto, una verso il mare e l' altra verso le dune. Nella prima foto, sulla parte destra potete intravedere una striscia bianca sullo sfondo, quella in realtà è la parte di spiaggia ancora più grande della porzione che ho fotografato, solo dopo c'è il mare! La spiaggia infatti è divisa un due parti, la prima appunto la vedete in foto, ed è più fango che sabbia, pieno di piccole pozze d' acqua. L' altra parte invece è sabbia bianchissima vera e propria, ma strapiena di conchigli pungenti >:-(
http://img42.imageshack.us/img42/373/dsc0250ge.jpg

http://img651.imageshack.us/img651/7471/dsc0234td.jpg

Speravo di fotografare le foche, ma purtoppo non le ho viste, e mi sono accontantato dei gabbiani, numerosissimi insieme ad altri uccelli acquatici.
http://img443.imageshack.us/img443/5483/dsc0042wgo.jpg

http://img5.imageshack.us/img5/592/dsc0280c.jpg


infine per non farsi mancare nulla, c' era anche questo lago interno di acqua dolce, era strapieno di uccelli acquarici, alcuni anche rari. Purtoppo non avendo un teleobbiettivo non li ho potuto fotografarne nemmeno uno, ma ci tornerò quando lo avrò comprato #36#
http://img688.imageshack.us/img688/7024/dsc0292ci.jpg


inutile consigliarvi che se andate in Olanda, non fermatevi solo alla vetrine di Amsterdam, ma dopo andate anche a vedere questi due posti :-)):-)):-))

Daniel-T 15-01-2013 16:30

Che spettacolo.....e che bella cosa il ripopolamento animale....

Belle foto #25

corve 15-01-2013 16:36

belle foto davvero,complimenti!
grazie per avermi motrato un'olanda a me sconosciuta!#70

gionni63 15-01-2013 17:34

Ecco sono stato in olanda qualche anno fa e ora ho capito di avere buttato via del tempo a amsterdam

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

gionni63 15-01-2013 17:34

Bellissime foto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Giordano Lucchetti 15-01-2013 17:36

Quote:

Originariamente inviata da gionni63 (Messaggio 1062041529)
Ecco sono stato in olanda qualche anno fa e ora ho capito di avere buttato via del tempo a amsterdam

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

E ti ricordi di esserci stato? :-D


Belle foto, complimenti...

ALGRANATI 15-01-2013 21:25

Stupendo veramente.....ma non organizzano escursioni serie all'interno della riserva'?

UCN PA 15-01-2013 23:03

ALGRANATI si, fanno una cosa tipo safari africano, con una gip fanno un giro della riserva, anche nelle zone off limits. Ma a me questo non interessa, perchè fotografare decentemente su un fuoristrada che traballa è impossibile. Poi non mi piace nemmeno stare sulla gip senza poter fare niente con davanti uno spettacolo del genere. L' altro problema è che per non disturbare gli animali, giustamente partono solo un paio di volte a settimana(anche se i mezzi sono elettrici e quindi silenziosissimi), ed è difficile andarci, perchè ci possono entrare solo poche persone, giusto quelle che entrano nel fuoristrada. Io ho provato per un mese a prenotare, ma era sempre tutto pieno >:-(
Ma alla fine non mi sono pentito di essere andato a piedi, anche se la zona era limitata. Era uno spettacolo, il posto oltre ad essere unico per paesaggio, è strapieno di animali, con tutta quest' acqua ci sono uccelli di ogni genere, io ho avuto la fortuna di vedere rapaci come il falco pescatore, l' aquila di mare, ma ci sono tantissime altre rarità. Lo spettacolo è stato al crepuscolo quando sono uscite le volpi rosse, una è entrata in un canneto e ne è uscita con una preda. Inoltre ci sono anche castori, vipere, cinghiali e tanto altro che però non ho visto, insomma se aggiungiamo le mandrie di centinaia di undividui dei grandi erbivori, si può dire che c'è di tutto...
Mi rode il fatto che non avevo un teleobbiettivo serio, perchè se lo avessi avuto, avrei potuto fotografare sia le volpi che gli uccelli, ma pazienza, tra qualche mese andrò a vivere a due ora di strada da lì, avrò tutto il tempo per andarci tante volte #36# Però lo farò in una giornata coperta, quando ci sono andato c'è stato tutto il tempo sole, mi sentivo in Africa e non in Olanda :-)) e con quel sole fotografare decentemente è impossibile, come potete vedere la luce è sempre dura in tutte le foto che ho fatto #28d#

ALGRANATI 15-01-2013 23:16

nono ......io intendevo a piedi e da soli non con gruppi.......quello manco morto.


quando andrai ad abitarci......beh........fammi sapere dove e come che un giro vengo sicuro.

UCN PA 15-01-2013 23:26

a piedi al momento non c'è niente, io però voglio provare a farmi dare un permesso, preferisco da solo, ma anche accompagnato mi sta bene, prima o poi un modo lo troverò :-))
Comunque anche andare nella zona aperta a tutti ne vale la pena, c'è tanto da vedere...

io mi tresferirò questa estate, quando vuoi, con piacere, basta un mp....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14579 seconds with 13 queries