Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2013, 07:13   #1
Massimo063
Protozoo
 
Registrato: Oct 2012
Città: Rovigno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe superfice

Salve a tutti
Ho un problema con delle alghe ( se si possono definire alghe)
Il problema e questo da un po di tempo ho dei problemi con l'acqua in superfice cio'e vi spiego
Ad ogni cambio d'acqua il tutto e perfetto La superfice e cristallina e fin qui nessun problema
Dopo circa un paio di giorni si forma sulla superfice quella pellicola oleosa che non disturba , ma dopo 5 giorni la superfice viene tutta verde e si vede che sono delle alghe
I test gli ho fatti e sono ottimi e poi quando faccio i cambi d'acqua uso solo acqua d'osmosi che poi adatto con i sali della elos
Ho pensato che il problema fosse magari anche La co2
Ho spemto anche questa ma il problema persiste
A questo punto penso che il problema sia nel filtro del mio rio 180???
Penso che mettero un filtro esterno magari
Ma mi intereserebbe se qualcuno mi aiuterebbe su questa questione
Grazie


Posted With Tapatalk
Massimo063 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2013, 23:20   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cerca di smuovere la superficie con il getto dell'acqua e rompere la patina..
vorrei vedere una foto..perché se l'acqua è verde potrebbero essersi formati le volvox..e quelle le debelli solo con l'UV
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 23:34   #3
AleStifler92
Guppy
 
L'avatar di AleStifler92
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
cerca di smuovere la superficie con il getto dell'acqua e rompere la patina..
vorrei vedere una foto..perché se l'acqua è verde potrebbero essersi formati le volvox..e quelle le debelli solo con l'UV
Se immette CO2 e smuove l'acuqa non ha senso...inoltre la fioritura alta le avviene a livello monocellulare quindi dubito che lo veda in superficie, e poi non si debellano solo con UV...


Sarà un eccesso di flora batterica, prova a dare un sciacquata veloce ai cannolicchi con l'acqua dell'acquario! Quali sono i valori? Come sta messo il KH?


Posted With Tapatalk
AleStifler92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 23:36   #4
AleStifler92
Guppy
 
L'avatar di AleStifler92
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate per la grammatica ma questi maledetti correttori automatici cambiano tutte le parole


Posted With Tapatalk
AleStifler92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 23:43   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se immette CO2 e smuove l'acuqa non ha senso...inoltre la fioritura alta le avviene a livello monocellulare quindi dubito che lo veda in superficie, e poi non si debellano solo con UV...
gli ho scritto di riaccenderla?
Quote:
e poi non si debellano solo con UV...
vero..ma se vuoi un metodo veloce e definitivo l'uv è l'unico..se vai a leggerti lo storico vedrai che chi ha utilizzato altri metodi compresi le filtrazioni forzate o non è riuscito a debellarle, o ha messo antialghe o prodotti chimici o ci ha impiegato molto tempo..
Quote:
Sarà un eccesso di flora batterica, prova a dare un sciacquata veloce ai cannolicchi con l'acqua dell'acquario! Quali sono i valori? Come sta messo il KH?
se è una esplosione batterica passa da sola..non si sciacquano mai i cannolicchi..mai..
il fatto che veda una patina verde mi fa pensare anche alle volvox..quindi ho chiesto una foto della superficie dell'acqua e aggiungo adesso della vasca.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 23:49   #6
AleStifler92
Guppy
 
L'avatar di AleStifler92
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai un acquario ben avviato fidati che non farà niente immergere i cannolicchi in un po' di acqua Dell'acquario...comunque apparte la CO2, che consiglierei di riaccendere, bisogna vedere i valori e di cosa si tratta, volvox si debella facilmente ed efficacemente con un'illuminazione di qualità e filtro un buon filtro, migliori l'acquario e spendi sicuramente meno di una lampada UV...comunque scusami ma non ci sono gli estremi per dire così che è volvox, saranno sicuramente semplici alghe a pelo d'acqua...

Aspettiamo foto per valutare!


Posted With Tapatalk
AleStifler92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 00:03   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tu sai se è ben avviato per sciacquare i cannolicchi?
per la CO2:

io non gli ho consigliato di riaccenderla perché lui parla di patina oleosa..ora come ben sai la patina oleosa non permette gli scambi gassosi tra superficie e acqua.
io non so se lui ha pesci..se avvia la CO2 la quantità che si discioglie è tale che se non viene scambiata con l'esterno potrebbe arrivare ad intossicare i pesci...
Allora..prima spacca la patina, vediamo se si riforma o basta questo e poi riaccenderà la CO2..una mancata erogazione di qualche giorno non procura danni alle piante


una volta un utente scrisse di avere la nebbia in vasca..quando mise le foto..la nebbia era acqua verde..volvox.

i cannolicchi non andrebbero toccati se non per svecchiare i batteri..ma dopo svariati anni...

attendiamo foto..non ho dato la certezza delle volvox..ho detto vorrei vedere che non siano volvox..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 00:10   #8
AleStifler92
Guppy
 
L'avatar di AleStifler92
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si in effetti non ho tenuto in considerazione il tempo che passa tra i cambi, pensando ad una settimana dato che io li faccio settimanalmente =) e quindi non sarebbe stato un problema per i pesci, comunque aspettiamo foto e valori...
E continuo a non essere d'accordo su i cannolicchi =) anche se è tutto relativo e dipende dal tipo =)


Posted With Tapatalk
AleStifler92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 02:32   #9
Massimo063
Protozoo
 
Registrato: Oct 2012
Città: Rovigno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora in primis l'acquario e avviato da settembre quindi non e' un acquario appena avviato
Ho provato anche a spostare il getto d'acqua in superfice ma non funziona questa patina verde resta
co2 l'ho riaccesa e i pesci nuotano e mangiano come sempre in perfetta salute
Il pH e 7 il kh e 7 ed il gh e 10
La foto ve la metto domani



Posted With Tapatalk
Massimo063 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 02:40   #10
Massimo063
Protozoo
 
Registrato: Oct 2012
Città: Rovigno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo anche dire che i cambi d'acqua li faccio ogni 20 giorni esatti cambio 50 litri siccome ho un rio 180
Ma secondo me il problema sta nel filtro interno originale del rio che espelle l'acqua sul lato dell'acquario e praticamente fa un circolo a forma di 8
Io penso che il problema stia nel filtro ma questa e una mia opinione
Volevo anche dire che l'acqua dell' acquario e limpida e non presenta nessuna anomalia solo la superfice da problemi
Grazie


Posted With Tapatalk
Massimo063 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , superfice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16771 seconds with 14 queries