![]() |
Alghe superfice
Salve a tutti
Ho un problema con delle alghe ( se si possono definire alghe) Il problema e questo da un po di tempo ho dei problemi con l'acqua in superfice cio'e vi spiego Ad ogni cambio d'acqua il tutto e perfetto La superfice e cristallina e fin qui nessun problema Dopo circa un paio di giorni si forma sulla superfice quella pellicola oleosa che non disturba , ma dopo 5 giorni la superfice viene tutta verde e si vede che sono delle alghe I test gli ho fatti e sono ottimi e poi quando faccio i cambi d'acqua uso solo acqua d'osmosi che poi adatto con i sali della elos Ho pensato che il problema fosse magari anche La co2 Ho spemto anche questa ma il problema persiste A questo punto penso che il problema sia nel filtro del mio rio 180??? Penso che mettero un filtro esterno magari Ma mi intereserebbe se qualcuno mi aiuterebbe su questa questione Grazie Sent from my iPhone using Tapatalk |
cerca di smuovere la superficie con il getto dell'acqua e rompere la patina..
vorrei vedere una foto..perché se l'acqua è verde potrebbero essersi formati le volvox..e quelle le debelli solo con l'UV |
Quote:
Sarà un eccesso di flora batterica, prova a dare un sciacquata veloce ai cannolicchi con l'acqua dell'acquario! Quali sono i valori? Come sta messo il KH? Sent from my iPad using Tapatalk |
Scusate per la grammatica ma questi maledetti correttori automatici cambiano tutte le parole
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
Quote:
Quote:
il fatto che veda una patina verde mi fa pensare anche alle volvox..quindi ho chiesto una foto della superficie dell'acqua e aggiungo adesso della vasca. |
Se hai un acquario ben avviato fidati che non farà niente immergere i cannolicchi in un po' di acqua Dell'acquario...comunque apparte la CO2, che consiglierei di riaccendere, bisogna vedere i valori e di cosa si tratta, volvox si debella facilmente ed efficacemente con un'illuminazione di qualità e filtro un buon filtro, migliori l'acquario e spendi sicuramente meno di una lampada UV...comunque scusami ma non ci sono gli estremi per dire così che è volvox, saranno sicuramente semplici alghe a pelo d'acqua...
Aspettiamo foto per valutare! Sent from my iPad using Tapatalk |
tu sai se è ben avviato per sciacquare i cannolicchi?;-)
per la CO2: io non gli ho consigliato di riaccenderla perché lui parla di patina oleosa..ora come ben sai la patina oleosa non permette gli scambi gassosi tra superficie e acqua. io non so se lui ha pesci..se avvia la CO2 la quantità che si discioglie è tale che se non viene scambiata con l'esterno potrebbe arrivare ad intossicare i pesci... Allora..prima spacca la patina, vediamo se si riforma o basta questo e poi riaccenderà la CO2..una mancata erogazione di qualche giorno non procura danni alle piante una volta un utente scrisse di avere la nebbia in vasca..quando mise le foto..la nebbia era acqua verde..volvox. i cannolicchi non andrebbero toccati se non per svecchiare i batteri..ma dopo svariati anni... attendiamo foto..non ho dato la certezza delle volvox..ho detto vorrei vedere che non siano volvox.. |
Si in effetti non ho tenuto in considerazione il tempo che passa tra i cambi, pensando ad una settimana dato che io li faccio settimanalmente =) e quindi non sarebbe stato un problema per i pesci, comunque aspettiamo foto e valori...
E continuo a non essere d'accordo su i cannolicchi =) anche se è tutto relativo e dipende dal tipo =) Sent from my iPad using Tapatalk |
Allora in primis l'acquario e avviato da settembre quindi non e' un acquario appena avviato
Ho provato anche a spostare il getto d'acqua in superfice ma non funziona questa patina verde resta co2 l'ho riaccesa e i pesci nuotano e mangiano come sempre in perfetta salute Il pH e 7 il kh e 7 ed il gh e 10 La foto ve la metto domani Sent from my iPhone using Tapatalk |
Volevo anche dire che i cambi d'acqua li faccio ogni 20 giorni esatti cambio 50 litri siccome ho un rio 180
Ma secondo me il problema sta nel filtro interno originale del rio che espelle l'acqua sul lato dell'acquario e praticamente fa un circolo a forma di 8 Io penso che il problema stia nel filtro ma questa e una mia opinione Volevo anche dire che l'acqua dell' acquario e limpida e non presenta nessuna anomalia solo la superfice da problemi Grazie Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl