Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-01-2013, 02:52   #1
codyx
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inizio progetto nuova vasca fai-da-te

Cia a tutti, mi sto cimentando nella prgettazione della mia nuova vasca, tutto bello, ora però mi viene il primo dubbio
La vasca sarò di forma circa triangolare, e sullo spigolo a 90° volevo creare una spece di vano tecnico rivestito dove inserire riscaldatore sonde e diffusore CO2 tipo il JBL PROFLORA TAIFUN http://www.jbl.de/it/products/detail/3491, e dosatore di fertilizzante.
Ora il dubbio è: qual'è soluzione migliore per permettere il corretto ricircilo dell'acqua in questo vano tecnico?
La prima prevede di utilizzare il tubo di presa acqua del filtro esterno per pescare l'acqua dalla vasca, dal pelo acqua e dal fondo del vano tecnico.
La seconda, che secondo me permette una minore dispersione di calore e co2, prevede che il filtro peschi l'acqua solo della vasca, mentre allo scambio dell'acqua fra vano tecnico e vasca ci pensa una pompa di portata modesta (200l\h) che peschi l'acqua dal fondo del vano e la rimetta in direttamente in acquario.
Che ne pensate? Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie
Ciao
Claudio


codyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
faidate , inizio , nuova , progetto , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15613 seconds with 14 queries