Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
ciao a tutti
E' passato un mese dall'avviamento e a giorni inserirò i primi pesci nel mio 140 L.
Comincierò con i ''fondisti'' e sono orientato su 3-4 CORY e una decina di caridina J.
Secondo voi c'è un ordine di inserimento?
Aspetterò comunque una settimana tra una specie e l'altra ma è meglio iniziare con i cory o i gamberi?
Probabilmente nn fa differenza ma nel dubbio mi affido a questo splendido forum.
Ciao a tutti
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
Ciao
Per darti un parere dovresti anche dire che valori hai
Per il litraggio... cory ne potresti anche mettere di più (basta che siano tutti dello stesso genere), direi 5-6 cory e una decina di caridina.
Se i valori son giusti e i nitriti del tutto esenti puoi inserire l'uno o l'altro, meglio se in piccole quantità e come hai scritto giustamente aspettando una settimana da uno all'altro
Forse.. visti i costi in caso qualcosa nn andasse.. ti conviene prima inserire i cory
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
grazie cleo,
i valori sono
ph 7,2 (prima dell'inserimento della co2, lo ricontrollo stasera, a giorni mi arriva il phmetro).
gh - 10
NO2 - 0,01
NO3 - 15
26 °C
il picco nitritico è stato intorno al 12° giorno, ora sono stabili a 0,01-0,02 da una settimana.
Il discorso economico che facevi è interessante, anche se ho visto prezzi molto discordanti in giro per quanto riguarda le caridine (da 3 a 6€)
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
beh.. dove le avevo prese io tempo fa ora costano 6.40 se nn ricordo male le caridine -28d#
Nn ho capito se hai messo o meno la co2, le caridine son più sensibili dei pesci ad alti tassi di co2.. anche per questo quindi è meglio se le metti quando hai tutto stabile.
NO2 ..0,01-0,02 ..che test usi ?
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)
Io ti consiglio di prendere delle neocaridine, tipo le red cherry o le bubble bee, queste infatti a differenza della japonica riescono a riprodursi facilmente. Anche se i piccoli con i cory non avranno vita facile
__________________
La firma è stata rimossa perchè viola il regolamento.
x cleo2003: la CO" c'è e i test sono a reagente liquido professionali da laboratorio.
x asr80: come fondo appunto cory, caridine e un paio di otocinclus, un gruppo di cardinali (12), un gruppetto di altri pesci piccoli (nn ho ancora deciso, consigli?), un paio di Microgeophagus ramirezi e un paio di apistogramma.
x ceccom: questo tipo di caridina si trovano? sono divoratrici di alghe come le Japonica?
grazie a tutti per i consigli
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
sono come le cardine japonica ma rimangono più piccole per quel che ne so io. A mio parere però ti conviene inserire più cardine altrimenti non le vedi mai (chiudi il filtro altrimenti ci vanno dentro. Inserisci prima i cory poi quando sei sicuro che tutto è andato a posto inserisci le cardine altrimenti rischi che ti muoiono
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Vero Iksyos, le neocaridine in particolare sono un pò delicate. Ma se metti i ramirezi o apistogramma te le mangiano. Le rompono dal ventre e se le pappano tutte se capiscono che sono buone
__________________
La firma è stata rimossa perchè viola il regolamento.