Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2013, 10:32   #1
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Parassiti dei coralli..... dubbi sulla guerra naturale.

Magari sarà un discorso trito e ritrito..........
Ma leggendo qua e là sul portale non ho trovato le risposte ai miei quesiti che sotto vi sottoporrò.....
Negli ultimi tempi sto leggendo molti post (vecchi e nuovi) sui parassiti che affliggono i coralli.....
Non sono sicuro di averne in vasca, così come non sono sicuro di non averne...
Ma intuisco che sono sicuramente presenti in molte rocce e molti coralli che girano nelle nostre vasche......
Inoltre spesso i coralli che girano come talee....sono sempre gli stessi.
Poi io non ho i coralli sulle basette.... ma li incollo direttamente sulle rocce. Sicuramente evito di inserire le basette con tutti i problemi che potrebbero avere (non lo faccio per questo motivo, ma perchè le basette non mi piacciono... inoltre ho paguri e ricci che mi butterebbero tutto all'aria).
Ma semmai dovessi avere parassiti non potrei utilizzare i sistemi dei bagni in RO o Betadine ecc.
Quindi preferirei prevenire naturalmente.
Per lo stesso motivo che ho 2 ricci (mespilla e gratilla), 3 paguri (2 zampe blu e un zampe rosse), 4 Gamberi (2 Amboinensis e 2 Boggesi) e diverse lumache ho preso anche uno Pseudocheilinus Hexatemia.
Tutti questi simpatici e infaticabili lavoratori mi mantengono pulite le rocce, mi mangiano le alghette e i residui vari....
Ho anche avuto in passato un Halichoeres chrysus (morto... non saltato!!!).
Quindi vorrei sapere:
- Quali altri pesci oltre ai due sopracitati si cibano di parassiti (planarie, turbellarie, red bugs, nudibranchi..... ecc)?
- Quali sono anche reef safe?
- Possono coesistere due hexatenia insieme nella stessa vasca (la mia è di 200 litri netti)?
- Possono coesistere hexatemia e chrysus insieme?
- Possono coesistere più hexatemia e crysus insieme?
- Può essere utile averli insieme e più di uno?
Quali altri sistemi ci sono per prevenire o combattere con sistemi naturali simili problemi?

Ciao e grazie delle risposte (che spero siano esaurienti)


P.s. mesi fa mi avevano regalato una talea di una montipora (credo sia una montipora) molto malconcia.
Non avevo nessun corallo allora, ero all'inizio. Era solo conciata non impestata..... così mi disse il proprietario e io stesso non vidi nulla oltre al tessuto smangiato in alcuni punti. Ed era marronissima......Sono passati diversi mesi (3/4)... la poveretta si è leggermente ripresa (non è più marrone.... ma non ha ancora un colore definito)..... ma è sempre mancante del tessuto nei punti dove era assente anche quando l'ho avuta.
Mi dispiaceva buttarla via allora e mi dispiacerebbe farlo adesso.... e leggo post di forumer che salvano talee di animali molto più conciati di quella che mi avevano regalato. Non ho il cuore di buttarla proprio ora anche se ogni volta che la vedo mi assillano i dubbi......
Come faccio ad essere sicuro che non abbia nulla? Le foto non mi vengono bene... ho una macchinetta automatica. In questi mesi se fosse impestata.... sarebbe ancora viva?
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 11:13   #2
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le montipore non si beccano le turbellarie, ma possono essere mangiate da nudibranchi di piccole dimensioni, che personalmente non ho mai visto. Tuttavia il fatto che le zone danneggiate non si siano espanse, mi pare sufficiente per escludere una parassitosi.

Per quanto riguarda pesci utili ti consilgio labridi, come il macropharingodon piuttosto che helichoeres che già avevi.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 11:43   #3
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Le montipore non si beccano le turbellarie, ma possono essere mangiate da nudibranchi di piccole dimensioni, che personalmente non ho mai visto. Tuttavia il fatto che le zone danneggiate non si siano espanse, mi pare sufficiente per escludere una parassitosi.

Per quanto riguarda pesci utili ti consilgio labridi, come il macropharingodon piuttosto che helichoeres che già avevi.
Grazie......
-ma quale macropharingodon? Ne trovo tanti sul web.... o intendevi uno qualsiasi?
-possono coesistere il chrysus e l'hexatemia?
Ciao.
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 16:52   #4
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
come molti, anche io ho avuto parassiti.....nello specifico turbellarie e nudibranchi delle montipore.

Non posso essere sicuro di aver debellato i nudibranchi delle montipore, ma posso dire che non li vedo più, dopo l'introduzione dei labridi non ne ho più visti, magari li hanno tenuti a bada o magari li hanno sterminati, un pò difficile dirlo, cmq i danni sono terminati.

Cmq sono del parere che nelle vasche vadano soprattutto pesci utili, synchiropus marmoratus, splendidusi, crysus, coris formosa, questi erano il mio squadrone da battaglia :)
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 17:07   #5
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
come molti, anche io ho avuto parassiti.....nello specifico turbellarie e nudibranchi delle montipore.

Non posso essere sicuro di aver debellato i nudibranchi delle montipore, ma posso dire che non li vedo più, dopo l'introduzione dei labridi non ne ho più visti, magari li hanno tenuti a bada o magari li hanno sterminati, un pò difficile dirlo, cmq i danni sono terminati.

Cmq sono del parere che nelle vasche vadano soprattutto pesci utili, synchiropus marmoratus, splendidusi, crysus, coris formosa, questi erano il mio squadrone da battaglia :)
La penso esattamente come te.... anche perchè la mia idea sui pesci "utili".... l'ho copiata da te......

Comunque, senza esagerare con la quantità, aumenterò pure io la qta di pesci utili.
Senza esagerare perchè comunque anche quelli utili " fanno la pupù"......

Al massimo sostituisco quelli non utili.

Ciauz e grazie

P:S: ma il tuo squadrone da battaglia....... tutti ceduti?????
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da S_COCIS Visualizza il messaggio
a saperlo te ne davo un pò, alla fine sono esseri simpatici

Ah.... si.... simpatici come l'orchite ai maroni.

__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850


Ultima modifica di gamberotto; 03-01-2013 alle ore 17:10. Motivo: Unione post automatica
gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 14:37   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dovrebbero andare bene tutti, il problema è che non credo vivano bene o proprio non vivano senza sabbia in cui sotterrarsi.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 14:41   #7
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
dovrebbero andare bene tutti, il problema è che non credo vivano bene o proprio non vivano senza sabbia in cui sotterrarsi.
E allora nulla......
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 15:14   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bisogna chiedere in giro... io li ho avuto in passato, quando avevo la sabbia ed infatti ci vanno dentro a dormire ogni notte.
Ora non ce l'ho e non so se posso metterli...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 16:03   #9
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
macropharingodon bipartitus... leopard wrasse

ma se non magia turbe o parassiti schiatta quasi sempre tipo chelmon
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 16:07   #10
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
macropharingodon bipartitus... leopard wrasse

ma se non magia turbe o parassiti schiatta quasi sempre tipo chelmon
Cioè..... non si abitua al secco...

P.s. OT ( è un piacere rileggerti... )
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850

gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coralli , dei , dubbi , guerra , naturale , parassiti , sulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20243 seconds with 14 queries