AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Parassiti dei coralli..... dubbi sulla guerra naturale. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411890)

gamberotto 03-01-2013 10:32

Parassiti dei coralli..... dubbi sulla guerra naturale.
 
Magari sarà un discorso trito e ritrito..........
Ma leggendo qua e là sul portale non ho trovato le risposte ai miei quesiti che sotto vi sottoporrò.....
Negli ultimi tempi sto leggendo molti post (vecchi e nuovi) sui parassiti che affliggono i coralli.....
Non sono sicuro di averne in vasca, così come non sono sicuro di non averne...
Ma intuisco che sono sicuramente presenti in molte rocce e molti coralli che girano nelle nostre vasche......
Inoltre spesso i coralli che girano come talee....sono sempre gli stessi.
Poi io non ho i coralli sulle basette.... ma li incollo direttamente sulle rocce. Sicuramente evito di inserire le basette con tutti i problemi che potrebbero avere (non lo faccio per questo motivo, ma perchè le basette non mi piacciono... inoltre ho paguri e ricci che mi butterebbero tutto all'aria).
Ma semmai dovessi avere parassiti non potrei utilizzare i sistemi dei bagni in RO o Betadine ecc.
Quindi preferirei prevenire naturalmente.
Per lo stesso motivo che ho 2 ricci (mespilla e gratilla), 3 paguri (2 zampe blu e un zampe rosse), 4 Gamberi (2 Amboinensis e 2 Boggesi) e diverse lumache ho preso anche uno Pseudocheilinus Hexatemia.
Tutti questi simpatici e infaticabili lavoratori mi mantengono pulite le rocce, mi mangiano le alghette e i residui vari....
Ho anche avuto in passato un Halichoeres chrysus (morto... non saltato!!!).
Quindi vorrei sapere:
- Quali altri pesci oltre ai due sopracitati si cibano di parassiti (planarie, turbellarie, red bugs, nudibranchi..... ecc)?
- Quali sono anche reef safe?
- Possono coesistere due hexatenia insieme nella stessa vasca (la mia è di 200 litri netti)?
- Possono coesistere hexatemia e chrysus insieme?
- Possono coesistere più hexatemia e crysus insieme?
- Può essere utile averli insieme e più di uno?
Quali altri sistemi ci sono per prevenire o combattere con sistemi naturali simili problemi?

Ciao e grazie delle risposte (che spero siano esaurienti)
#28#28

P.s. mesi fa mi avevano regalato una talea di una montipora (credo sia una montipora) molto malconcia.
Non avevo nessun corallo allora, ero all'inizio. Era solo conciata non impestata..... così mi disse il proprietario e io stesso non vidi nulla oltre al tessuto smangiato in alcuni punti. Ed era marronissima......Sono passati diversi mesi (3/4)... la poveretta si è leggermente ripresa (non è più marrone.... ma non ha ancora un colore definito)..... ma è sempre mancante del tessuto nei punti dove era assente anche quando l'ho avuta.
Mi dispiaceva buttarla via allora e mi dispiacerebbe farlo adesso.... e leggo post di forumer che salvano talee di animali molto più conciati di quella che mi avevano regalato. Non ho il cuore di buttarla proprio ora anche se ogni volta che la vedo mi assillano i dubbi......
Come faccio ad essere sicuro che non abbia nulla? Le foto non mi vengono bene... ho una macchinetta automatica. In questi mesi se fosse impestata.... sarebbe ancora viva?
#24#24#24

Ink 03-01-2013 11:13

Le montipore non si beccano le turbellarie, ma possono essere mangiate da nudibranchi di piccole dimensioni, che personalmente non ho mai visto. Tuttavia il fatto che le zone danneggiate non si siano espanse, mi pare sufficiente per escludere una parassitosi.

Per quanto riguarda pesci utili ti consilgio labridi, come il macropharingodon piuttosto che helichoeres che già avevi.

gamberotto 03-01-2013 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062017103)
Le montipore non si beccano le turbellarie, ma possono essere mangiate da nudibranchi di piccole dimensioni, che personalmente non ho mai visto. Tuttavia il fatto che le zone danneggiate non si siano espanse, mi pare sufficiente per escludere una parassitosi.

Per quanto riguarda pesci utili ti consilgio labridi, come il macropharingodon piuttosto che helichoeres che già avevi.

Grazie......
-ma quale macropharingodon? Ne trovo tanti sul web.... o intendevi uno qualsiasi?
-possono coesistere il chrysus e l'hexatemia?
Ciao.

Ink 03-01-2013 14:37

dovrebbero andare bene tutti, il problema è che non credo vivano bene o proprio non vivano senza sabbia in cui sotterrarsi.

gamberotto 03-01-2013 14:41

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062017497)
dovrebbero andare bene tutti, il problema è che non credo vivano bene o proprio non vivano senza sabbia in cui sotterrarsi.

E allora nulla...... #28d#

Ink 03-01-2013 15:14

Bisogna chiedere in giro... io li ho avuto in passato, quando avevo la sabbia ed infatti ci vanno dentro a dormire ogni notte.
Ora non ce l'ho e non so se posso metterli...

ZON 03-01-2013 16:03

macropharingodon bipartitus... leopard wrasse

ma se non magia turbe o parassiti schiatta quasi sempre tipo chelmon

gamberotto 03-01-2013 16:07

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062017709)
macropharingodon bipartitus... leopard wrasse

ma se non magia turbe o parassiti schiatta quasi sempre tipo chelmon

Cioè..... non si abitua al secco... #24#24

P.s. OT ( è un piacere rileggerti... ;-);-) )

Ink 03-01-2013 16:28

A me è vissuto un anno, poi è saltato fuori, oltre ad averlo salvato un paio di volte appena saltato sul pavimento in seguito brevi blackout.
Non ricordo se mangiava il secco... era un bipartitus.

gamberotto 03-01-2013 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1062017768)
A me è vissuto un anno, poi è saltato fuori, oltre ad averlo salvato un paio di volte appena saltato sul pavimento in seguito brevi blackout.
Non ricordo se mangiava il secco... era un bipartitus.

Se avessi manualità e tempo mi ingegnerei per fare un piccolo telaietto con una rete sottilissima (che non blocchi la luce) da fissare sulla vasca per evitare il salto dei pesci......
Magari esiste già..... #24#24#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10032 seconds with 13 queries