Salve a tutti
intanto spero di non aver sbagliato sezione !
Ho un'acquario di 100 litri avviato da oltre un mese ed ospita dei ciclidi africani - americani.
E' composto da un fondale di ghiaino di 4-6 mm , alcune piante finte e ho disposto le rocce per formare cunicoli e grotte con diversi accessi.
Il filtro è interno e il ph l'ho fatto controllare dal mio venditore e mi ha detto che va bene.
La popolazione è composta da :
3 cichlasoma octofasciatum jack dempsey
3 labidochromis caeruleus
2 cynotilapia afra white top
1 pleco, di dimensioni maggiori rispetto gli altri ciclidi
1 labeo bicolor
Ho inserito dopo i tempi di maturazione,con i valori giusti quindi, i 3 cichlasoma e i 3 labidochromis mentre dopo 2 settimane ho inserito il pleco e il labeo.
Fino a qui era tutto ok,piccoli inseguimenti fra i soli cichlasoma e leggeri morsi sulla pinna caudale causando leggere sfilacciature che si sono rimarginate successivamente.
Il ciclide dominante è senza dubbio il cichlasoma maschio,ed è anche il più grosso e vorace.
Il negoziante mi ha fornito con una certa sicurezza il trio formato da 1 maschio e 2 femmine.
Dopo circa 1 mese e 2 settimane ho inserito in ritardo gli ultimi ospiti, ossia una coppia di cynotilapia.
Appena inseriti erano timidi ma tempo qualche ora il maschio ha dimostrato una spiccata aggressività e territorialità verso il rifugio più grosso e amato da tutti,scacciando con facilità anche l'ex dominatore della vasca;la femmina e a volte il maschio inseguono/scacciano a volte/a tratti i 3 labidochromis ( che sono i più piccoli dei miei ciclidi ma anche i più pacifici).
Ho notato anche che i due cichlasoma più piccoli,le due presunte femmine,litigano se troppo vicine mordendosi le labbra e inclinano il corpo in modo evidente prima di attaccarsi,capita che vengono quasi divise dall'altro cichlasoma,il maschio (il più grosso della vasca)
Dopo 4 giorni,oggi,ho notato che 1 cichlasoma ha la pinna caudale praticamente distrutta,nel mezzo è presente un massiccio morso presumo,che divide in due la pinna.
Il resto dei pesci dimostra dei segni di morsi o tagli sulla pinna anale e dorsale (sulla punta).
Ho isolato per un momento il nuovo dominatore nel retino a mollo per vedere se era lui la causa ma non riesco ovviamente a capire.
I pulitori non vengono attaccati ma solo scacciati se si avvicinano troppo alla caverna principale.
Stavo pensado di comprare due-tre rocce nuove da inserire e cambiare la posizione delle rocce e piante per creare nuovi nascondigli con magari solo 2 entrate anche se è impossibile;
o di isolare i due maschi dominanti.
Potete consigliarmi/aiutarmi per risolvere il mio problema?
