Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2012, 22:01   #1
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
osservazioni sul potassio in vasca...!

Mi sto chiedendo da un po' di giorni se veramente serve aggiungere potassio nelle nostre vasche oppure no......!ho sempre aggiunto potassio,boro e altro e mi sono sempre chiesto quanto tali elementi fossero concentrati in vasca,compro l'ultimo test del potassio salifert emi ha segnato 430ppm allora non ne doso piu ma faccio solo il solito cambio settimanale del 10% e dopo due settimane misuro 420ppm,continuo a dosare solo il resto ma non il potassio e oggi fatto il test dopo altri 10gg e mi da sempre lo stesso valore........avendo sia la vasca piena di sps e anche la zeolite credevo dovesse diminuire vistosamente ma invece niente......probabile che bastino solo i cambi?
riky076 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2012, 22:11   #2
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Personalmente credo che i test del potassio non valgano una cippa...
E altrettanto personalmente non ho mai visto cambiamenti significativi con tali integrazioni...se non nel conto in banca...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 22:17   #3
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Assorbimento lo dovresti notare solo i primi giorni dopo il cambio zeo. Dopo quel tempo la zeolite si satura e non lo assorbe piu. Non facendo cambi acqua bisogna monitorarlo.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 22:29   #4
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
dico la mia... era un po che non facevo cambi e integravo dose minima... montipore chiarissime con un filo di tessuto e in alcuni punti alghette
faccio i test e trovo il potassio bassissimo... raddoppiato la dose e le montipores tanno migliorando nettamente
elemento importante quanto il calcio
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 22:35   #5
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Da esperienza diretta, posso confermare che dopo aver avuto schiarimenti di alcuni LPS a seguito del cambio luce da T5 a LED, ho risolto il tutto in poche settimane, riportando K, I e Fe ai valori corretti. Ammetto che avevo diradato molto i cambi acqua ma questo conferma ulteriormente la necessità di tenere questi valori in linea.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 22:44   #6
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio
Personalmente credo che i test del potassio non valgano una cippa...
E altrettanto personalmente non ho mai visto cambiamenti significativi con tali integrazioni...se non nel conto in banca...
in effetti anche io non mi sono mai fidato dei test del potassio ma sembra che il nuovo salifert sia piu' attendibile del kz e gli altri....pure ink mi sembra che avesse fatto la controprova con dell'acqua campione e testata in laboratorio
in effetti qualche cambiamento l'ho visto solo sovradosando di molto il boro ma non sul potassio...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Assorbimento lo dovresti notare solo i primi giorni dopo il cambio zeo. Dopo quel tempo la zeolite si satura e non lo assorbe piu. Non facendo cambi acqua bisogna monitorarlo.
ric io infatti dico che forse solo i cambi potrebbero bastare nonostante la quantita' di animali.......
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
dico la mia... era un po che non facevo cambi e integravo dose minima... montipore chiarissime con un filo di tessuto e in alcuni punti alghette
faccio i test e trovo il potassio bassissimo... raddoppiato la dose e le montipores tanno migliorando nettamente
elemento importante quanto il calcio
vale in effetti hai detto che era un po' che non facevi cambi.......io dico che visto che la maggior parte di noi facciamo cambi settimanali o quindicinnalli forse potremmo risparmiarci i soldi delle boccette nonostante abbiamo vasvhe cariche di animali.....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Ammetto che avevo diradato molto i cambi acqua ma questo conferma ulteriormente la necessità di tenere questi valori in linea.

Ultima modifica di riky076; 17-12-2012 alle ore 22:51. Motivo: Unione post automatica
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 23:39   #7
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a me ha cominciato ad abbassarsi dopo aver tolto il reattore di ca (che era caricato con corallina) sostituendolo col balling, con cui non reintegro nulla a parte Ca, bicarbonato e Mg.
Ho quindi cominciato a dosare potassio in polvere della brightwell, con cui ho riportato su il valore ed ora lo mantengo dosando giornalmente.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2012, 23:48   #8
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
a me ha cominciato ad abbassarsi dopo aver tolto il reattore di ca (che era caricato con corallina) sostituendolo col balling, con cui non reintegro nulla a parte Ca, bicarbonato e Mg.
Ho quindi cominciato a dosare potassio in polvere della brightwell, con cui ho riportato su il valore ed ora lo mantengo dosando giornalmente.
quindi confermi che col reattore di calcio non calava.......io ce l'ho caricato con l'ARM.
col balling come ti trovi rispetto al reattore hai trovato differenze?
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 00:34   #9
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Occhio che dalla corallina arriva parecchia roba tipo sr,k,b... A livello oligo che oltre alla triade fa camminare la vasca. Per chi segue la moda balling attenzione bisogna o fare tanti cambi o seguire i consumi con 10000 occhi... Io considero anche che nella corallina alberghi anche il segreto di zucchen che non alimenta... Il rilascio minimo infinitesimale dei fosfati e la co2 della colonna d'acqua del reattore cheper un minimo si disperde in vasca... Pensateci....
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 00:45   #10
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho iniziato ad usare ferro e potassio senza test andro un po ad occhio
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
osservazioni , potassio , sul , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20451 seconds with 14 queries