Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-12-2012, 13:38   #1
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 38
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
aiuto per valori

ciao a tutti

vi illustro i valori del mio acquario
test a reagente nuovi

PH tra 6,5 e 7 SERA
PH 7,2 askoll
No3 tra 5 e 10 SERA
No2 0,0 SERA
Kh 1 (prima goccia viraggio avvenuto) ho i sali dennerle
Gh 4 SERA
Po4 1,0 - 1,5 SERA


invece questi sono i valori dell'acqua che uso di rubinetto biocondizionata con aquatan e decantata 1 giorno

PH 7,5 SERA
PH 7,6 Askoll
No3 0abbondante
No2 penso proprio zero
Kh 3 SERA
Gh 4 SERA
Po4 0,5


ho le caridine red cherry e 4 guppy voglio sapere come migliorare per le caridine!
come uso i sali dennerle? nell'acquario o nell'acqua che decanto prima dei cambi? vorrei proprio sapere tutto il procedimento non li ho mai usati!



ciao!
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2012, 17:30   #2
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao la tua acqua è davvero troppo tenera sia per guppy che per caridine, gh e kh soprattutto in vasca sono troppo bassi e rischi di avere sbalzi di ph, già la tua acqua di rete è troppo tenera per la fauna che hai dovresti inserire qualcosa di calacareo in vasca o aumentare un pò le durezze coi sali...
------------------------------------------------------------------------
ah scusa, i sali li devi sciogliere nell'acqua che decanti non direttamente in vasca... fai le dovute proporzione fra i valori che hai in vasca e quelli che vorresti ottenere, la differenza ti darà i valori di durezza da raggiungere nell'acqua dei cambi....
__________________

Ultima modifica di blackstar; 16-12-2012 alle ore 17:32. Motivo: Unione post automatica
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2012, 17:51   #3
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 38
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco il mio problema è che devo fare tutto in 23 litri
coi miei cambi del 10% fa 2 litri d'acqua alla volta!

se quei 2 litri d'acqua avranno un gh di 10 e kh 6 grazie ai sali...quanto ci metterò a portare tutta la vasca a quei gh e kh? una vita giusto?
e una volta alzato il gh e kh in vasca come mi dovrò comportare?
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2012, 17:59   #4
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
4 guppy in 23 litri io non ce li terrei, la tua vasca è adatta solo per le caridine....

Quote:
se quei 2 litri d'acqua avranno un gh di 10 e kh 6 grazie ai sali...quanto ci metterò a portare tutta la vasca a quei gh e kh? una vita giusto?
fai la proporzioni e troverai i valori che ottieni inserendo questi due litri d'acqua... e vai avanti così finchè non raggiungi il valore desiderato... qualche settimana ce la metterai ma se fai cambi più sostanziosi rischi di compromettere la flora batterica...

una volta raggiunto il valore desiderato in vasca i successivi cambi li farai con acqua con sali miscelati fino a raggiungere gli stessi valori di durezza che hai in vasca, i rabbocchi per evaporazione invece con solo osmosi
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2012, 21:42   #5
Lele123
Pesce rosso
 
L'avatar di Lele123
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 28
Età : 38
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo l'uso dei sali oggi il kh è 3 e il gh è 7
come procedo?
__________________
IL MIO RYO-GUMI
Lele123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2012, 14:07   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le 'schede' degli animali che dicono su GH, pH ecc. ?



ps. i cambiamenti dei valori devono essere quasi impercettibili quando sono presenti animali in vasca ... quindi molto lentamente e diluiti nel tempo
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14666 seconds with 14 queries