|
Originariamente inviata da periocillin
|
quanto è grande il fefugium e cosa ci vuoi mettere dentro oltre al dsb?
come è la tua vasca e come vuoi rifare la nuova?
|
Ecco tutto quello che concerne la vasca .....
L'idea è quella di inserire qualche roccia viva, recuperare la caluerpa che mi abbonda nella prima vasca, eventualmente inserire il gambero Ispidus e un paio di paguri.
Penso che sia sufficente.
Nella prima vasca 300 Lt lordi (berlinese), ho circa 40 Kg di rocce, LPS e molli, un tomentotus, ocellaris, paranasema i paguri ed il gambero già citati, u'n occhiuta.
Ho già acquistato 20 Kg di rocce vive che ho messo a maturare al buio in un'altra vasca, così come avevo inserito nella stessa una 20 di Kg di sabbia corallina che avevo da un vecchio filtro sabbia(conchiglie triturate) ma come già mi è stato consigliato non la userò. Ho anche acquistato 20Kg circa di sabbia viva (2 da 10kg di granulometria 0,5-1,7 da provenienze diverse).
Lo Skimmer della nuova è un LG900, la plafo al momento dispongo solo di una 8x39 e spero poter vedere a breve la 8x54 (visto che mio zio falegname se la prende comoda dopo 6 mesi ad avere acquistato il tutto a crearmi la struttura).
Per il refugium mi affido a 2 plafoniere piccole Led con luce 6500°K
Il movimento sarà affidato rispettivamente a: 1 Sicce Voyager 4, una Voyager 3, una Koralia Magum 7, ed un'altra (non mi ricordo il nome) da 5000 Lt/h
Spero sia stato chiaro!







------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
La gestione del refugium è semplice... metti la sabbia e l'acqua, colleghi il tutto e illumini a fotoperiodo inverso.
Una volta fatto questo, te lo dimentichi per 6 mesi
|
Roccia, caluerpa ed animali non li devo mettere per questo tempo o posso inserirli???