Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vorrei realizzare degli sfondi per un acquario in schiuma poliuretanica, ma non ho ben capito se può essere usata (una volta che si è asciugata) direttamente in acquario, oppure va passato del plastivel.
insomma rilascia sostanze tossiche o no?
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci. Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Da ciò che so io rilascia sostanze tossiche durante l'estrusione e basta, quando asciutta si può tranquillamente utilizzare in vasca, magari uno strato protettivo sarebbe ancora meglio ma non so dirti di preciso
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci. Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
In acqua non rilascia nulla, tuttavia io ne eviterei l'uso con pesci come ancyctrus, pleco e simili...
Magari è una cosa ovvia..ma come mai?
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
La schiuma si può usare tranquillamente, una volta asciutta la si decora come si vuole l'importante che alla fine a lavoro compiuto viene ben rivestita con plastivel o anche plastifilm della saratoga....
Phantom 83 quindi una volta asciutta rilascia sempre componenti nocivi???
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci. Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
No niente. Puoi andare trabquillo. Quello che ti consiglio è 2 o 3 mani a pennello di plastivel o plastifilm e 24 ore tra una mano e l'altra e dopo 48 ore puoi installare lo sfondo. Io ho fatto cosi ed è perfetto il pannello.
ok, ma se non rilascia nlla mi risparmio il plastivel, che dici???
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci. Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
la schiuma non è un materiale pensato per stare in acqua.e soprattutto per molto tempo. anche il plastivel è roba chimica e nemmeno il plastivel è fatto per stare in acqua con dei pesci... è tutta roba chimica che i nostri pesci devono tollerare....non so cosa sia meno dannoso tra la schiuma e il plastivel, bisognerebbe chiedere ad un chimico o ad un esperto di questo materiale che magari ne abbia già testato la potenziale tossicità in acqua. bisognerebbe fare analisi chimiche molto approfondite e complesse che noi in casa non possiamo fare.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 10-12-2012 alle ore 11:37.