Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Avendo un 300 litri, con piante e sabbia, e possedendo un filtro (pratiko 400 - con pompa da 1300 litri) in fase di maturazione, stavo leggendo varie guide e consigli e ho letto che un signore aveva sulla sua vasca da 250 litri 2 filtri: pratiko 300 + pratiko 400
ad rafforzare questa tesi mi è venuto in contro il negoziante di fiducia, che ha deriso il filtro pratiko 400, consigliandomi un eheim 600 (da 450 euro)
ora mi sto chiedendo.. sarebbe meglio aggiungere un altro filtro (un altro pratiko 400) di supporto a quello in maturazione?
voi che filtri usate per i vostri discus? e di quanto è il litraggio del vostro acquario?
Che esperienza hai con gli acquari?
Conosci bene la chimica dell'acqua?
I discus non sono pesci semplici, necessitano di condizioni molto particolari, al limite per molte specie.
Io direi di spettare prima di dedicarsi a questa specie.
se la vasca non è enorme, di solito un filtro solo è sufficiente, magari un po' sovradimensionato. in vasche molto grosse si possono anche usare diversi filtri ma nella tua da 300 litri sinceramente credo che ne basti uno solo. secondo me un pratiko 400 (è per acquari fino a 400 litri mentre il tuo è "solo" 300) potrebbe anche bastare. non credo che sia sottodimensionato. l'importante è non usare filtri sottodimensionati, soprattutto coi discus. non mi sento di consigliarti di spendere soldi per acquistare un secondo filtro, avendone tu già uno che comunque è un buon filtro.ovviamente se vuoi comprare un secondo filtro...sei libero di farlo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 04-12-2012 alle ore 19:43.
Che esperienza hai con gli acquari?
Conosci bene la chimica dell'acqua?
I discus non sono pesci semplici, necessitano di condizioni molto particolari, al limite per molte specie.
Io direi di spettare prima di dedicarsi a questa specie.
So che non sono pesci semplici ma vorrei provarci lo stesso, adorp qesta specie
Anche per me il secondo filtro è inutile.
Il problema è che ci devi riuscire non basta provarci.
E i pesci che hai già?
Sai che succede ai batteri che compiono il ciclo dell'azoto quando scendi sotto a ph 6?
Anche per me il secondo filtro è inutile.
Il problema è che ci devi riuscire non basta provarci.
E i pesci che hai già?
Sai che succede ai batteri che compiono il ciclo dell'azoto quando scendi sotto a ph 6?
I pesci li ho dati al negoziante, escluse le carpette, che ho provveduto a liberare nel laghetto difronte casa
È un sollievo che mi diciate che basta un filtro (sapete com'è, tanti soldi risparmiati)
E per il ph non c'è problema, lo vorrei far restare a 6,5 (e per ora non c'è problema dato che ho ph ad 8)
puoi mettere un secondo filtro , anche se non necessario, e paradossalmente dipende da che dischi vuoi prendere............. con dei piccoli in accrescimento, puoi aggiungere un secondo filtro, un pratiko 300 andra piu che bene per non creare troppa corrente in vasca , e ti puo servire perche devono comunque mangiare 4/5 volte al giorno
se prendi dischi adulti, allora puoi anche farne a meno perche mangiano molto meno, 2/3 volte al giorno sono piu che sufficienti
se usi acqua di rete posta i valori , con discus commerciali va bene anche un ph 7, meglio tenere una vasca ben ossigenata che avere un ph piu acido
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
puoi mettere un secondo filtro , anche se non necessario, e paradossalmente dipende da che dischi vuoi prendere............. con dei piccoli in accrescimento, puoi aggiungere un secondo filtro, un pratiko 300 andra piu che bene per non creare troppa corrente in vasca , e ti puo servire perche devono comunque mangiare 4/5 volte al giorno
se prendi dischi adulti, allora puoi anche farne a meno perche mangiano molto meno, 2/3 volte al giorno sono piu che sufficienti
se usi acqua di rete posta i valori , con discus commerciali va bene anche un ph 7, meglio tenere una vasca ben ossigenata che avere un ph piu acido
I discus li prendo piccoli, rifletterò sul prendere un altro filtro
Uso acqua di rete, i valori sono ph 8.5, conducibilità elettrica: 350
Gh e kh non me li ha detti ma li farò misurare piu avanti (quando sarà maturato il filtro)
Ovviamente sono da stabilizzare con acqua osmotica