![]() |
Doppio filtro per Discus
Avendo un 300 litri, con piante e sabbia, e possedendo un filtro (pratiko 400 - con pompa da 1300 litri) in fase di maturazione, stavo leggendo varie guide e consigli e ho letto che un signore aveva sulla sua vasca da 250 litri 2 filtri: pratiko 300 + pratiko 400
ad rafforzare questa tesi mi è venuto in contro il negoziante di fiducia, che ha deriso il filtro pratiko 400, consigliandomi un eheim 600 (da 450 euro) ora mi sto chiedendo.. sarebbe meglio aggiungere un altro filtro (un altro pratiko 400) di supporto a quello in maturazione? voi che filtri usate per i vostri discus? e di quanto è il litraggio del vostro acquario? |
Che esperienza hai con gli acquari?
Conosci bene la chimica dell'acqua? I discus non sono pesci semplici, necessitano di condizioni molto particolari, al limite per molte specie. Io direi di spettare prima di dedicarsi a questa specie. |
se la vasca non è enorme, di solito un filtro solo è sufficiente, magari un po' sovradimensionato. in vasche molto grosse si possono anche usare diversi filtri ma nella tua da 300 litri sinceramente credo che ne basti uno solo. secondo me un pratiko 400 (è per acquari fino a 400 litri mentre il tuo è "solo" 300) potrebbe anche bastare. non credo che sia sottodimensionato. l'importante è non usare filtri sottodimensionati, soprattutto coi discus. non mi sento di consigliarti di spendere soldi per acquistare un secondo filtro, avendone tu già uno che comunque è un buon filtro.ovviamente se vuoi comprare un secondo filtro...sei libero di farlo:-)
|
Quote:
|
Anche per me il secondo filtro è inutile.
Il problema è che ci devi riuscire non basta provarci. ;-) E i pesci che hai già? Sai che succede ai batteri che compiono il ciclo dell'azoto quando scendi sotto a ph 6? |
Quote:
È un sollievo che mi diciate che basta un filtro (sapete com'è, tanti soldi risparmiati) E per il ph non c'è problema, lo vorrei far restare a 6,5 (e per ora non c'è problema dato che ho ph ad 8) |
puoi mettere un secondo filtro , anche se non necessario, e paradossalmente dipende da che dischi vuoi prendere............. con dei piccoli in accrescimento, puoi aggiungere un secondo filtro, un pratiko 300 andra piu che bene per non creare troppa corrente in vasca , e ti puo servire perche devono comunque mangiare 4/5 volte al giorno
se prendi dischi adulti, allora puoi anche farne a meno perche mangiano molto meno, 2/3 volte al giorno sono piu che sufficienti se usi acqua di rete posta i valori , con discus commerciali va bene anche un ph 7, meglio tenere una vasca ben ossigenata che avere un ph piu acido |
Quote:
Uso acqua di rete, i valori sono ph 8.5, conducibilità elettrica: 350 Gh e kh non me li ha detti ma li farò misurare piu avanti (quando sarà maturato il filtro) Ovviamente sono da stabilizzare con acqua osmotica |
Comunque ti conviene fare un giro sulla sezione discus li troverai più informazioni.;-)
|
Quote:
inviato dal mio esercito di gelatine gommose |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl