Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
una domanda, lo schiumatoio tunze 9002 lo si può mettere nella sump sotto la vasca? e se si serve qualche accessorio-accorgimento??? parlo di un 130litri sump compresa.
Ciao,io l'ho in sump. Fondamentale però è il livello dell'acqua che dev'esser sempre costante.
------------------------------------------------------------------------
...dimenticavo..
non serve nessun accessorio,perchè è gia fornito di calamita da mettere all'esterno.
Se si spegne la pompa di risalita e il livello dell'acqua in sump sale lo skimmer non funziona piu perchè si riempie d'acqua.
__________________
La scienza procede per tentativi
Il mio nano.....coming soon!!!
Ultima modifica di Side; 30-11-2012 alle ore 19:09.
Motivo: Unione post automatica
Ciao,io l'ho in sump. Fondamentale però è il livello dell'acqua che dev'esser sempre costante.
------------------------------------------------------------------------
...dimenticavo..
non serve nessun accessorio,perchè è gia fornito di calamita da mettere all'esterno.
Se si spegne la pompa di risalita e il livello dell'acqua in sump sale lo skimmer non funziona piu perchè si riempie d'acqua.
quindi in definitiva me lo consigli o sconsigli da mettere in sump su un 130 litri? e se me lo sconsigli, cosa mi consigli come prodotto di alto livello??
Ciao,io l'ho in sump. Fondamentale però è il livello dell'acqua che dev'esser sempre costante.
------------------------------------------------------------------------
...dimenticavo..
non serve nessun accessorio,perchè è gia fornito di calamita da mettere all'esterno.
Se si spegne la pompa di risalita e il livello dell'acqua in sump sale lo skimmer non funziona piu perchè si riempie d'acqua.
quindi in definitiva me lo consigli o sconsigli da mettere in sump su un 130 litri? e se me lo sconsigli, cosa mi consigli come prodotto di alto livello??
Io mi trovo bene. Ho dovuto prendere il meno ingombrante.
Per prodotti di alto livello non so proprio cosa dirti. Non ho mai avuto altri skimmer.
__________________
La scienza procede per tentativi
CIao ragazzi mi intrufolo nella discussione, io ho appena preso il 9002 per il mio 60 litri dennerle + 10 Litri sump, acceso da 4h. acqua a livello ma ancora nn schiuma, considerate che in vasca ho due ocellaris piccoli e un piccolo gobide è normale?
CIao ragazzi mi intrufolo nella discussione, io ho appena preso il 9002 per il mio 60 litri dennerle + 10 Litri sump, acceso da 4h. acqua a livello ma ancora nn schiuma, considerate che in vasca ho due ocellaris piccoli e un piccolo gobide è normale?
normalissimo dagli solo tempo può volerci anche un giorno intero o più prima che inizi a schiumare specialmente se è nuovo...
Ne approfitto anche per chiedere un paio di cose, la pompa tunze che lo alimenta è già impostata per dare il massimo della sua potenza?, cosa mi dite di questo video per modificare lo skimmer? http://www.youtube.com/watch?v=t80cE7eBiHg" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video