Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
mi sono affascinato ai nano reef da un pò di tempo,ma per spazio in casa non ho la possibilità di famene uno grande,e casualmente mi sono imbattuto in questa guida http://www.acquaportal.it/nanoportal...le/default.asp , più o meno sono 10 litri,io non sono esperto di marino,anzi non sò niente,ma pensavo se secondo voi era fattibile per un neofita ?? qualcuno mi potrebbe delucidare su alcune domande ?? grazie in anticipo per ora ho solo letto un quintale di guide su AP.
guarda con più è piccola, con più è difficile tenere i valori stabili, mica impossibile eh, però bisogna starci molto attenti.
Ovviamente sai che non potrai mettere nessun pinnuto vero?
Se vuoi solo qualche piccolo invertebrato potresti orientarti su un cubetto commerciale almeno sui 20 lt. Se la prendi altina potresti pensare ad un DSB
Grazie !
io non intendo mettere nessun tipo di essere vivente,al massimo se è possibile un paguro e basta,vistoche sono alla prima esperienza,preferirei prima osservare e capire il funzionamento del tutto :) poi vorrei capire,ho letto che l'acqua di rubinetto non va bene, che acqua dovrei prendere da poter salare ?
ok grazie a tutti ! ultima cosa, dopo che si prende un corallo,come si fa a mettere sui sassi ? lo devo incastrare ? o lo devo legare ? o come si fa ? =)
------------------------------------------------------------------------
a si e se prendo le roccie,come faccio se dovessi spaccarle ? magari una non ci sta ecc, come si può fare ? devo sempre stare in acqua ?
Ultima modifica di Maanu; 29-11-2012 alle ore 12:53.
Motivo: Unione post automatica
ok grazie a tutti ! ultima cosa, dopo che si prende un corallo,come si fa a mettere sui sassi ? lo devo incastrare ? o lo devo legare ? o come si fa ? =)
I sassi in realtà sono rocce vive molto porose
Comunque lo si può incastrare se ci sono molti anfratti, oppure incollare con colla bicomponente apposita per marino o con colle praticamente identiche all'attack gel.
Le rocce devono sempre essere umide finchè non le metti in vasca, è sempre meglio prenderle all'ultimo momento quando è tutto pronto e acqua salata al punto giusto per metterle in vasca.
Per le dimensioni ne esistono tantissime, per cui trovi quelle più adatte, se proprio una è troppo grande, con una martellata essendo molto porose si rompono
ecco immaginavo si potesse andare con il martello,solo che pensavo che era una ca.ata farlo perchè sono vive,e avevo paura che avrei creato un disastro rompendole :)
ecco immaginavo si potesse andare con il martello,solo che pensavo che era una ca.ata farlo perchè sono vive,e avevo paura che avrei creato un disastro rompendole :)
Non prenderle a martellate dentro alla vasca però è!!!!!!!!!!