![]() |
Nano reef 10 litri
Buongiorno,
mi sono affascinato ai nano reef da un pò di tempo,ma per spazio in casa non ho la possibilità di famene uno grande,e casualmente mi sono imbattuto in questa guida http://www.acquaportal.it/nanoportal...le/default.asp , più o meno sono 10 litri,io non sono esperto di marino,anzi non sò niente,ma pensavo se secondo voi era fattibile per un neofita ?? qualcuno mi potrebbe delucidare su alcune domande ?? grazie in anticipo :-)) per ora ho solo letto un quintale di guide su AP. |
Ciao e Benvenuto!!!
guarda con più è piccola, con più è difficile tenere i valori stabili, mica impossibile eh, però bisogna starci molto attenti. Ovviamente sai che non potrai mettere nessun pinnuto vero? Se vuoi solo qualche piccolo invertebrato potresti orientarti su un cubetto commerciale almeno sui 20 lt. Se la prendi altina potresti pensare ad un DSB |
Grazie !
io non intendo mettere nessun tipo di essere vivente,al massimo se è possibile un paguro e basta,vistoche sono alla prima esperienza,preferirei prima osservare e capire il funzionamento del tutto :) poi vorrei capire,ho letto che l'acqua di rubinetto non va bene, che acqua dovrei prendere da poter salare ? |
Andrei per un classico cubo 30x30
Emanuele |
Quote:
prendi il 30x30x30 minimo, tanto ti costa uguale ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
30x30 ti da molti meno problemi di gestione, con un 10 litri ci esci pazzo se è la prima volta
|
ok grazie a tutti ! ultima cosa, dopo che si prende un corallo,come si fa a mettere sui sassi ? lo devo incastrare ? o lo devo legare ? o come si fa ? =)
------------------------------------------------------------------------ a si e se prendo le roccie,come faccio se dovessi spaccarle ? magari una non ci sta ecc, come si può fare ? devo sempre stare in acqua ? |
Quote:
Comunque lo si può incastrare se ci sono molti anfratti, oppure incollare con colla bicomponente apposita per marino o con colle praticamente identiche all'attack gel. Le rocce devono sempre essere umide finchè non le metti in vasca, è sempre meglio prenderle all'ultimo momento quando è tutto pronto e acqua salata al punto giusto per metterle in vasca. Per le dimensioni ne esistono tantissime, per cui trovi quelle più adatte, se proprio una è troppo grande, con una martellata essendo molto porose si rompono |
ecco immaginavo si potesse andare con il martello,solo che pensavo che era una ca.ata farlo perchè sono vive,e avevo paura che avrei creato un disastro rompendole :)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl