Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum!
Ieri ho comprato tutto l'occorrente per allestire il mio primo acquario di acqua dolce tropicale.
E' un 60 litri circa e volevo popolarlo con scalari e cardinali, ma ho letto che purtroppo non stanno bene assieme.
Quindi ho pensato di mantenere i cardinali, penso di metterne 4-5, e mettere insieme 2-3 betta (un maschio e una-due femmine). Volevo sapere se potevo mettere altri pesci oppure rischio un sovraffollamento e/o un campo di guerra, oppure se è già sovraffollato di suo ( l'acquario come già detto contiene circa 60 litri, ed è lungo 50cm, profondo 25cm e alto 35cm) . Le altre specie che volevo metterci erano dei neocaridine (o caridine, non ho ben capito la differenza) e un trichogaster.
Ringrazio anticipatamente che mi risponderà e saprà aiutarmi
Benvenuto! :)
Sclari e cardinali potrebbero pure stare insieme, ma in un litraggio netto almeno doppio del tuo!
I cardinali non li metterei, poichè vogliono vasche molto lunghe, sul metro per intenderci...
In 60 litri potresti mettere un maschio e una femmina ma piantumando molto, soprattutto creando barriere e nascondigli!
Se vuoi qualcosa da accostargli puoi pensare a qualche altro caracide...forse le Trigonostigma...
I Trichogaster no, troppi anabantidi in 60 litri, ok le caridine, ma a pato di piantumare molto..
In ogni caso con le caridine e betta è sempre un jolly.
Nel mio cubo da 30 litri avevo un bettino in crescita con tante Sakura, tutto bene, fino a che un giorno ha cominciato a puntarle...ehhhh...
Va un pò a sedere diciamo...
Più che altro, sai che con i Betta probabilmente dovrai cambiare i valori della tua acqua?
Benvenuto! :)In 60 litri potresti mettere un maschio e una femmina ma piantumando molto, soprattutto creando barriere e nascondigli!
di betta intendeva
dovrai acidificare un po' con la torba...
mettere molte piante (anche galleggianti a schermare un po' la luce) che fungeranno da nascondiglio alla femmina
ogni betta è a se e ha il suo carattere
se ti capita un betta più incazzoso può dar fastidio alle caridine
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
Grazie per la risposta!
Comunque sia, il negoziante mi ha dato due flaconcini contenenti un liquido. Uno serve per rendere l'acqua del rubinetto vivibile dai pesci e l'altro per far maturare il filtro, sul retro dice che si possono inserire i pesci anche dopo 24h ma leggendo qui sul forum ho visto che almeno 2-3 settimane ci vogliono.
Visto che la prima idea era di mettere scalari e cardinali, non potendo mettere i secondi mi piacerebbe mettere i primi, però non so se in 60 litri possano starci almeno 2 esemplari li comprerò piccoli.. però prima o poi dovranno pure crescere, quindi mi sa che conviene scartare anche loro (se poi 2 scalari in 60 litri ci stanno bene ditemelo eh! :D ), in alternativa 2betta , caradine e qualche guppy??
Grazie Davide.
------------------------------------------------------------------------
Ok, il forum ha fatto le bizze...xD...
Gli scalari necessitano di 120 litri netti per una coppia, e con coppia si intende che depone, non due pesci a caso...
Nella metà lordi, ovviamente no, anche perhè comprare i pesci da piccoli e inserirli in vasche per loro piccole li porta al nanismo...
Betta e guppy no...
Con i Betta come ti ho detto caracidi di altro tipo, ce ne sono per 60 litri...
Con i Betta dovrai probabilmente cambiare i valori dell'acqua, procurati dei test., con i Guppy con buoan probabilità no...
L'attivatore non lo usare neanche, se riesci fattelo cambiare, tanto comunque un mese serve...
__________________
Jess
Ultima modifica di Jessyka; 28-11-2012 alle ore 21:53.
Motivo: Unione post automatica
mmm.. ok ho capito. Quindi l'attivatore lo prendo e lo butto via... quella boccetta per rendere l'acqua del rubinetto vivibile invece? conviene usarla oppure no?
Ricapitolando, insieme alle 2 betta e ai caradine ho trovato i tetra splendente (
THAYERIA BOEHLKEI)
Poi altra domanda visto che ci sono
tra poco sono intenzionato a prendermi un altro acquario per metterci due piccoli di discus e due scalari oppure discus e un pò di cardinali, voi che litraggio mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da davide147
il primo flacone è il biocondizionatore, il secondo scommetto che è il nitrivec...
questo non serve neanche, basta mettere un pizzico di mangime
in ogni caso la vasca ha bisogno di girare un mese a vuoto per maturare
Si esatto sono un biocondizionatore e un nitrivec..
Non ho ben capito se reputi inutile il nitrivec oppure tutti e due. Per un buon ambiente per i betta, l'acqua di rubinetto con l'aggiunta del biocondizionatore può andar bene oppure no?
Poi il nitrivec da quello che ho capito, metterlo o non metterlo è la stessa cosa giusto?
Ultima modifica di Emeth; 28-11-2012 alle ore 22:11.
Motivo: Unione post automatica
Si esatto sono un biocondizionatore e un nitrivec..
Non ho ben capito se reputi inutile il nitrivec oppure tutti e due. Per un buon ambiente per i betta, l'acqua di rubinetto con l'aggiunta del biocondizionatore può andar bene oppure no?
Poi il nitrivec da quello che ho capito, metterlo o non metterlo è la stessa cosa giusto?
il nitrivec non è altro che cibo per i batteri che si formeranno...
un pizzico di mangime va bene ugualmente
in ogni caso non accelera la maturazione
il biocondizionatore non è indispensabile...diciamo che è comodo...
se lasci l'acqua del rubinetto a decantare in un secchio per 24 ore, il cloro evapora e diventa adatta ai pesci
con il biocondizionatore non devi aspettare un giorno a mettere l'acqua
per i betta di solito si mette la torba nel filtro per acidificare un po' l'acqua e un po' di acqua di osmosi
ma occorre sapere che valori ha la tua acqua
i migliori sono i test a reagente. serviranno ph gh kh no2 no3
con i guppy è più semplice..niente acqua di osmosi ne torba
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
Allora.. la faccenda si sta facendo più complicata del previsto
Ricapitolando con calma, io vorrei fare un acquario mettendo due betta, qualche caradine (ditemi voi un numero che ritenete adeguato) e dei hemigrammus erythrozonus (anche qui se sapete consigliarmi un numero mi fate un favore ;) ) da mettere in un acquario da 60litri circa.
Ora io ho, cannolicchi, carbone,filtro, lana,biocondizionatore e nitrivec. Per creare un buon ambiente a queste creature pinnute ho bisogno se non ho capito male di un pò di piante (galleggianti e non), di qualche nascondiglio e della torba da mettere nel filtro per acidificare un pò.
Domanda n°1: la torba la prendo da un normale negoziante di pesci? e la posso posizionare in una qualsiasi parte del filtro? tra spugna e lana per esempio?
Domanda n°2: se ho bene capito per rendere l'acqua abitabile metto la torba e il biocondizionatore nell'acqua di rubinetto presente nell'acquario e siamo apposto (ovviamente faccio girare l'acqua per 1 mese circa prima di mettere pesci)
Domanda n°3: che piante mi consigliate? premetto che non mi sono messo a cercare nulla in merito, mi affido alla vostra pazienza e buona volontà :)
Domanda n°4: Dopo aver fatto tutti questi procedimenti sono pronto a popolare il mio acquario giusto?
Grazia ancora a chi avrà la voglia e il tempo di rispondermi :)