Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Lorenz, per esprimere i suoi concetti, ha scritto libri, vero? SOno stati tradotti in italiano? Oppure non esistono? Esistono cmq libri in italiano a proposito degli acquari "naturali"?
Lorenz ha scritto diversi libri; l'acquario naturale -autovasca, più che altro- è trattato in un capitolo de "L'anello di Re Salomone" -libro che puoi scaricare gratis online, ovviamente in italiano-, a mio parere molto interessante e pure "coinvolgente".
Importantissimo l'approccio da etologo e biologo di Lorenz, il quale dovrebbe sempre integrare l'approccio tecnico che ognuno può effettuare grazie a qualche libro o informazione raccolta su internet. L'osservazione rimane centrale se veramente si vuole trarre il massimo interesse e approfondimento dall'acquario. Saluti agli appassionati
Per una trattazione più centrata sulle vasche naturali, meglio, IMHO, "Ecology Of The Planted Aquarium" di Diana Walstad (senza voler nulla togliere a Lorenz).
Illuminante.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Tutto è scaricabile, ma visto che talvolta viene venduto da Neogea, che è padrona di casa qui, ti invito a comprarlo online da lì (se c'è) o, in seconda ipotesi, ad acquistarne l'ebook (credo ci sia).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Penso sia tradotto in italiano, comunque anch'esso è scaricabile in formato .pdf, in inglese.
Devo dire che effettivamente è una lettura veramente esaustiva, molto densa d'informazioni utili;
trattasi praticamente di un testo scientifico molto accurato, che tratta l'ecologia dell'acquario in maniera tecnica in ogni minimo dettaglio.
Al contrario, quella di Lorenz è poesia, non vi sono riferimenti tecnici e scientifici precisi, se non qualche idea di fondo, e vi è più che altro esaltato il fascino dell'acquario naturale, nonchè -essendo egli un etologo- i comportamenti naturali degli "ospiti".
Wingei.....piccolo OT.....
Meravigliosa la scena del pesce che si trova in bocca un pezzo di verme ed un piccolo e resta immobile "riflettendo" se masticare o meno............