![]() |
Libro K.lorenz- acquari naturali
Lorenz, per esprimere i suoi concetti, ha scritto libri, vero? SOno stati tradotti in italiano? Oppure non esistono? Esistono cmq libri in italiano a proposito degli acquari "naturali"?
|
Lorenz ha scritto diversi libri; l'acquario naturale -autovasca, più che altro- è trattato in un capitolo de "L'anello di Re Salomone" -libro che puoi scaricare gratis online, ovviamente in italiano-, a mio parere molto interessante e pure "coinvolgente".
|
Importantissimo l'approccio da etologo e biologo di Lorenz, il quale dovrebbe sempre integrare l'approccio tecnico che ognuno può effettuare grazie a qualche libro o informazione raccolta su internet. L'osservazione rimane centrale se veramente si vuole trarre il massimo interesse e approfondimento dall'acquario. Saluti agli appassionati ;-)
|
Per una trattazione più centrata sulle vasche naturali, meglio, IMHO, "Ecology Of The Planted Aquarium" di Diana Walstad (senza voler nulla togliere a Lorenz).
Illuminante. |
Ma il link del libro scaricabile?
|
Tutto è scaricabile, ma visto che talvolta viene venduto da Neogea, che è padrona di casa qui, ti invito a comprarlo online da lì (se c'è) o, in seconda ipotesi, ad acquistarne l'ebook (credo ci sia).
|
Quoto ilVanni, ne "L'anello di re Salomone" gli acquari non sono trattati in maniera tecnica perchè è un libro divulgativo.
Molto più tecnico quello della Walstad. |
In quante lingue c'è? ANche in italiano? Francese? SPagnolo? Tedesco? E' scaricabile?
|
Penso sia tradotto in italiano, comunque anch'esso è scaricabile in formato .pdf, in inglese.
Devo dire che effettivamente è una lettura veramente esaustiva, molto densa d'informazioni utili; trattasi praticamente di un testo scientifico molto accurato, che tratta l'ecologia dell'acquario in maniera tecnica in ogni minimo dettaglio. Al contrario, quella di Lorenz è poesia, non vi sono riferimenti tecnici e scientifici precisi, se non qualche idea di fondo, e vi è più che altro esaltato il fascino dell'acquario naturale, nonchè -essendo egli un etologo- i comportamenti naturali degli "ospiti". |
Wingei.....piccolo OT.....
Meravigliosa la scena del pesce che si trova in bocca un pezzo di verme ed un piccolo e resta immobile "riflettendo" se masticare o meno............ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl