Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2012, 20:31   #1
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
decisi i gruppi...idee per pesci di taglia maggiore??

in un altro post ho trovato risposte riguardo la scelta di quali pesci di gruppo mettere

per ora diciamo sono uesta arrivato a questa lista:

-coppia di ocellaris (gia presente)
-gruppo di 5-7 anthias
-3 cirrilabrus (se riesco a trovare quelli che dico io)
-ecsenius o bicolor o midas
-coppia di synchiropus (piu avanti)
-hepatus (gia presente)
-centropyge acanthops (gia presente)

la scelta dei pesci di taglia maggiore ricade sugli acanturidi...
togliendo dalla lista dei probabili data l'aggressività e le dimensioni :
-achilles-naso-sohal-lineatus-veliferum-leucosternon-tenneti


rimane solo il genere zebrasoma:
-quindi desjardini (anche lui troppo grande?????) xanthurum scopas flavescens e il costoso gemmatus

oppure:
-Acanthurus olivaceus
-Acanthurus coeruleus
-Acanthurus nigricans
-Acanthurus Glaucopareius
-Acanthurus japonicus


avanti con gli abbinamenti!!!

ps: vasca 120x70x60... 500 litri tra refugium ecc...
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2012, 11:44   #2
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
inoltre vorrei tentare l'inserimaneto di un pygoplites giovane...magari lo ordino lo faccio stare un mese in un vasca di coralli e lo alimento...

cos se metto il pygoplites al massimo potrei mettere un altro acanturide..giusto? magari uno zebra o lo jjaponicus??
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 14:07   #3
Nosbi
Pesce rosso
 
L'avatar di Nosbi
 
Registrato: Aug 2010
Città: Udine-Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vespa89 Visualizza il messaggio
in un altro post ho trovato risposte riguardo la scelta di quali pesci di gruppo mettere

per ora diciamo sono uesta arrivato a questa lista:

-coppia di ocellaris (gia presente)
-gruppo di 5-7 anthias
-3 cirrilabrus (se riesco a trovare quelli che dico io)
-ecsenius o bicolor o midas
-coppia di synchiropus (piu avanti)
-hepatus (gia presente)
-centropyge acanthops (gia presente)

la scelta dei pesci di taglia maggiore ricade sugli acanturidi...
togliendo dalla lista dei probabili data l'aggressività e le dimensioni :
-achilles-naso-sohal-lineatus-veliferum-leucosternon-tenneti


rimane solo il genere zebrasoma:
-quindi desjardini (anche lui troppo grande?????) xanthurum scopas flavescens e il costoso gemmatus

oppure:
-Acanthurus olivaceus
-Acanthurus coeruleus
-Acanthurus nigricans
-Acanthurus Glaucopareius
-Acanthurus japonicus


avanti con gli abbinamenti!!!

ps: vasca 120x70x60... 500 litri tra refugium ecc...
se hai già l hepatus scegli un solo altro acanturide max due

io metterei un flavescens e un chenochetus della specie che più ti piace

se escludi il leuco escludi pure japo e glauco..
Nosbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 14:09   #4
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nosbi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Vespa89 Visualizza il messaggio
in un altro post ho trovato risposte riguardo la scelta di quali pesci di gruppo mettere

per ora diciamo sono uesta arrivato a questa lista:

-coppia di ocellaris (gia presente)
-gruppo di 5-7 anthias
-3 cirrilabrus (se riesco a trovare quelli che dico io)
-ecsenius o bicolor o midas
-coppia di synchiropus (piu avanti)
-hepatus (gia presente)
-centropyge acanthops (gia presente)

la scelta dei pesci di taglia maggiore ricade sugli acanturidi...
togliendo dalla lista dei probabili data l'aggressività e le dimensioni :
-achilles-naso-sohal-lineatus-veliferum-leucosternon-tenneti


rimane solo il genere zebrasoma:
-quindi desjardini (anche lui troppo grande?????) xanthurum scopas flavescens e il costoso gemmatus

oppure:
-Acanthurus olivaceus
-Acanthurus coeruleus
-Acanthurus nigricans
-Acanthurus Glaucopareius
-Acanthurus japonicus


avanti con gli abbinamenti!!!

ps: vasca 120x70x60... 500 litri tra refugium ecc...
se hai già l hepatus scegli un solo altro acanturide max due

io metterei un flavescens e un chenochetus della specie che più ti piace
se mettessi un pygoplites - uno japonicus e uno strigosus?
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 14:20   #5
Nosbi
Pesce rosso
 
L'avatar di Nosbi
 
Registrato: Aug 2010
Città: Udine-Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vespa89 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Nosbi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Vespa89 Visualizza il messaggio
in un altro post ho trovato risposte riguardo la scelta di quali pesci di gruppo mettere

per ora diciamo sono uesta arrivato a questa lista:

-coppia di ocellaris (gia presente)
-gruppo di 5-7 anthias
-3 cirrilabrus (se riesco a trovare quelli che dico io)
-ecsenius o bicolor o midas
-coppia di synchiropus (piu avanti)
-hepatus (gia presente)
-centropyge acanthops (gia presente)

la scelta dei pesci di taglia maggiore ricade sugli acanturidi...
togliendo dalla lista dei probabili data l'aggressività e le dimensioni :
-achilles-naso-sohal-lineatus-veliferum-leucosternon-tenneti


rimane solo il genere zebrasoma:
-quindi desjardini (anche lui troppo grande?????) xanthurum scopas flavescens e il costoso gemmatus

oppure:
-Acanthurus olivaceus
-Acanthurus coeruleus
-Acanthurus nigricans
-Acanthurus Glaucopareius
-Acanthurus japonicus


avanti con gli abbinamenti!!!

ps: vasca 120x70x60... 500 litri tra refugium ecc...
se hai già l hepatus scegli un solo altro acanturide max due

io metterei un flavescens e un chenochetus della specie che più ti piace
se mettessi un pygoplites - uno japonicus e uno strigosus?
pygoplites te lo sconsiglio..da amare un pesce ci metti poco a odiarlo se inizia a mangiarti i coralli..anche alimentando a bestia non è detto che rinunci a pizzicare..

con japo e strigosus avresti due pesci molto scuri..non mi sembra d effetto come accoppiata..avresti due macchie scure....i pesci come il leuco et simila avrebbero e dico avrebbero bisogno di un lato lungo maggiore
Nosbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 14:32   #6
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
niente leuco....japo e strigosus sarebbero perfetti con il pygo perchè non son gran rompipalle...però hai ragione sul fatto dello stesso colore..

oppure un desjardini o un veliferum e un flavescen?

il pygo c'è chi lo ha nelle vasche con i coralli...va a culo..un pò come i centropyge o i balestra...cmq ripeto lo prendo da un noto negozio di coralli che se lo lascia in vasca per un mese da piccolo e prova ad abituarlo così..se và ok sennò non lo prendo...
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 14:40   #7
Nosbi
Pesce rosso
 
L'avatar di Nosbi
 
Registrato: Aug 2010
Città: Udine-Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vespa89 Visualizza il messaggio
niente leuco....japo e strigosus sarebbero perfetti con il pygo perchè non son gran rompipalle...però hai ragione sul fatto dello stesso colore..

oppure un desjardini o un veliferum e un flavescen?

il pygo c'è chi lo ha nelle vasche con i coralli...va a culo..un pò come i centropyge o i balestra...cmq ripeto lo prendo da un noto negozio di coralli che se lo lascia in vasca per un mese da piccolo e prova ad abituarlo così..se và ok sennò non lo prendo...
nn tutti i leuco sono bastardi e cmq se inserirai un glauco e tra qualche mese il pygo che metti per sfortuna ti tocca ripescare non escludere che vengano i puntini al glauco per stress mentre cerchi di catturare il pygo..
il glauco ha lo stesso carattere del leuco e non sono rompi palle...

se tu da quando sei nato non hai mai assaggiato la nutella e oggi la assaggi..pensi di smettere????
non sarai mai sicuro del pygo
Nosbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 14:48   #8
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
hehehehehe la nutella rende l'idea.... conosco persone a cui la nutella non piace...anche li sembra strano no?però è così! allora vorrà dire che cercherò un pygo a cui non piace i coralli...e magari che gli piace la nutella

apparte le stronzate...voglio rischiare...meglio rischiare con lui che rischiare con un nigel no?

ritornando al leuco diverse persone dicono che è un pò piu territoriale del japonicus non è così?? semmai potrei provare con il leuco e con lo strigosus...
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 15:00   #9
Nosbi
Pesce rosso
 
L'avatar di Nosbi
 
Registrato: Aug 2010
Città: Udine-Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vespa89 Visualizza il messaggio
hehehehehe la nutella rende l'idea.... conosco persone a cui la nutella non piace...anche li sembra strano no?però è così! allora vorrà dire che cercherò un pygo a cui non piace i coralli...e magari che gli piace la nutella

apparte le stronzate...voglio rischiare...meglio rischiare con lui che rischiare con un nigel no?

ritornando al leuco diverse persone dicono che è un pò piu territoriale del japonicus non è così?? semmai potrei provare con il leuco e con lo strigosus...
io ho flavescens xanthurum lineatus scopas leucosternon.....vanno d amore d accordo
Nosbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 15:08   #10
Vespa89
Discus
 
L'avatar di Vespa89
 
Registrato: Jan 2008
Città: Mergo (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vespa89 Invia un messaggio tramite Skype a Vespa89

Annunci Mercatino: 0
in che vasca??dimensioni e litraggio?
Vespa89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
decisi , gruppiidee , maggiore , pesci , taglia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24994 seconds with 14 queries