Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho comprato questo faro per altri motivi e mi sono reso conto che la luce che fa è davvero notevole e paragonata a quella delle HQI che ho sulle vasche, la temperatura di colore è davvero molto simile.
il raggio di apertura dire che è "compatibile" con una vasca da un metro o giù di lì.
Io non l'ho mai provato, ecco perchè non ho fatto nessun commento..così su due piedi non è che possiamo dire molto...come temperatura di colore ci siamo, con i lumen anche (anche se mi pare un valore troppo altro, non ho mai visto led da 3w che producono 300 lumen piguriamoci un led da 30w, ma potrei anche sbagliarmi), ci vorrebbe uno schema rappresentativo dello spettro emesso per poter definire sul serio se la lampada è buona...tu provala e facci sapere non abbandonare la discussione
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Io non l'ho mai provato, ecco perchè non ho fatto nessun commento..
Credo che sia una situazione comune a molti, da qui la scarsità di risposte
Originariamente inviata da Fra91
non ho mai visto led da 3w che producono 300 lumen piguriamoci un led da 30w, ma potrei anche sbagliarmi)
Non credo sia un unico LED da 30W, è più probabile sia tanti LED di potenza inferiore affiancati (ma anch'io potrei sbagliarmi).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
è un solo led, di luce ne fa veramente tanta e apre a 120°, quindi mi sa che va installato piuttosto vicino al pelo dell'acqua.
Non so se lo voglio provare... metti che poi mi fa riempire la vasca di simpaticissime alghe...
------------------------------------------------------------------------
è cmq strano che nessuno abbia mai provato. quanto io l'ho visto in vendita ad un prezzo così basso ho subitpo pensato che molti lo avrebbero provato sulla propria vasca (io al momento ho hqi su due vasche e t5 su un'altra e sto bene così)
Ultima modifica di REAL70; 26-11-2012 alle ore 11:07.
Motivo: Unione post automatica
Lo dici perchè c'è scritto da qualche parte o ti fidi di un esame visivo?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
io ne ho uno da 10w e uno da 20w la luce è parecchia tanta e non si tratta di un solo led ma di un insieme di led ad alta efficenza la luce sui 20w misurata da un amicofotografo con apposite macchine è sui 1700 lumen e un 1000 lux a 50cm di distanza non male
Ciao. forse posso esperti d'aiuto però dovresti postare qui una foto del led che emette la luce fatta con la macro, e altre foto tipo dell'etichetta con i dati tecnici del farò led.
spero di poteri recuperare qualche informazione che sia utile a tutti direttamente da chi fa' quel farò led.