Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2012, 16:09   #1
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Buffer , che rottura!

Salve a tutti, ho un nano spinto, con molta luce e allevo molti coralli, molli, lps, ed sps..
Ho una triade di:
Ca : circa 410
Mg: circa 1380
Kh: tra 5 e 7

Devo reintegrare ogni giorno il kh, e mi sono rotto, se mi assento un giorno da casa, o non doso il kh nella stessa fascia oraria, cala a 6, o anche a 5..
Mentre il mg si mantiene stabile con i cambi d'acqua, per il calcio mi basta dosare meno di 1ml ogni due giorni per ora...
Non uso resine se non del carbone..
Ho davvero poche coralline, però degli sps che crescono a vista d'occhio.. 27 litri netti .

Potrei secondo voi sciogliere il kh nella tanica del rabocco?
Attualmente uso i buffer brightwell, sono ottimi...

Non ho voglia di spendere 50 euro per delle dosometriche, ci sarebbe un modo più economico per reintegrare il kh..?'
Grazie
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2012, 16:57   #2
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 42
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano Pesce Visualizza il messaggio
Salve a tutti, ho un nano spinto, con molta luce e allevo molti coralli, molli, lps, ed sps..
Ho una triade di:
Ca : circa 410
Mg: circa 1380
Kh: tra 5 e 7

Devo reintegrare ogni giorno il kh, e mi sono rotto, se mi assento un giorno da casa, o non doso il kh nella stessa fascia oraria, cala a 6, o anche a 5..
Mentre il mg si mantiene stabile con i cambi d'acqua, per il calcio mi basta dosare meno di 1ml ogni due giorni per ora...
Non uso resine se non del carbone..
Ho davvero poche coralline, però degli sps che crescono a vista d'occhio.. 27 litri netti .

Potrei secondo voi sciogliere il kh nella tanica del rabocco?
Attualmente uso i buffer brightwell, sono ottimi...

Non ho voglia di spendere 50 euro per delle dosometriche, ci sarebbe un modo più economico per reintegrare il kh..?'
Grazie

ciao

guarda purtroppo è così, la gestione di un nano è molto più difficile che di un acquario grande con un bel reattore che ti tiene stabile la triade, anche io reintegro tutti i giorni a mano il kh, e cerca di tenerlo stabile sul 7.

per il discorso automazione a parte le dosometriche, ci sono discussione in merito di persone che usano il goccia a goccia, ma esteticamente non è proprio il massimo.

leggi la discussione leroy merlin.
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 16:58   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ma usi i buffer specifici per ogni valore o usi l'a+b??????

a parte che il KH lo dovresti portare a circa 8 - 9 e per alzarlo devi usare un buffer specifico solo per il kh (da preferire quelli in polvere che sono piu efficaci e di facile dosaggio) alza
il KH max di 2 punti ogni 24h..una volta portato il KH nel giusto range, e per mantenerlo tale
allora cominci ad usare l'a+b che ti mantiene stabile sia il KH che l'MG e il CA....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 17:55   #4
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
ma usi i buffer specifici per ogni valore o usi l'a+b??????

a parte che il KH lo dovresti portare a circa 8 - 9 e per alzarlo devi usare un buffer specifico solo per il kh (da preferire quelli in polvere che sono piu efficaci e di facile dosaggio) alza
il KH max di 2 punti ogni 24h..una volta portato il KH nel giusto range, e per mantenerlo tale
allora cominci ad usare l'a+b che ti mantiene stabile sia il KH che l'MG e il CA....
Io riesco a mantenere i valori singoli buffer, mai usato gli a +b.. Faccio come erisen, allora mi spiego' come fare e ho sempre fatto cosi'.

Il kh a 7 dite che sia basso...? Perchè??

Comunque, non posso scogliere il kh nella tanica del rabocco automatico?


P.s Il metodo goccia a goccia, è un po "antiestetico", e mia madre mi ucciderebbe ..
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 18:03   #5
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 42
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano Pesce Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
ma usi i buffer specifici per ogni valore o usi l'a+b??????

a parte che il KH lo dovresti portare a circa 8 - 9 e per alzarlo devi usare un buffer specifico solo per il kh (da preferire quelli in polvere che sono piu efficaci e di facile dosaggio) alza
il KH max di 2 punti ogni 24h..una volta portato il KH nel giusto range, e per mantenerlo tale
allora cominci ad usare l'a+b che ti mantiene stabile sia il KH che l'MG e il CA....
Io riesco a mantenere i valori singoli buffer, mai usato gli a +b.. Faccio come erisen, allora mi spiego' come fare e ho sempre fatto cosi'.

Il kh a 7 dite che sia basso...? Perchè??

Comunque, non posso scogliere il kh nella tanica del rabocco automatico?


P.s Il metodo goccia a goccia, è un po "antiestetico", e mia madre mi ucciderebbe ..

nella tanica non credo vada bene perchè per far mantenere il kh a 7/8° devi immetere ogni giorno una certa quantita di buffar, come fai a calcolarla mettendola nella tanica di rabbocco? se un giorno evapora meno acqua di quello che pensi? e quando viene l estate ed evapora di più? insomma nn credo sia possibile poi non so.
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 18:04   #6
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
meglio che lo porti a 8....dopodiche ti procuri i buffer a+b e vedi che non hai piu di questi problemi
oltretutto tieni presente che con l'a+b oltre a mantenerti costantemente la triade (kh/CA/MG)
sempre e costantemente nel range, reintegra una miariade di elementi traccia utili per tuitto il sistema
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 18:08   #7
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
meglio che lo porti a 8....dopodiche ti procuri i buffer a+b e vedi che non hai piu di questi problemi
oltretutto tieni presente che con l'a+b oltre a mantenerti costantemente la triade (kh/CA/MG)
sempre e costantemente nel range, reintegra una miariade di elementi traccia utili per tuitto il sistema
Ok :). Ma poi devo reintegrare questo a + b ogni giorno?
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 18:15   #8
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 42
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
meglio che lo porti a 8....dopodiche ti procuri i buffer a+b e vedi che non hai piu di questi problemi
oltretutto tieni presente che con l'a+b oltre a mantenerti costantemente la triade (kh/CA/MG)
sempre e costantemente nel range, reintegra una miariade di elementi traccia utili per tuitto il sistema
però non sempre è così, può capitare di avere una asca che ti consuma più magnesio ad esempio e con a+b non ce la fai a tenerlo nel valore corretto e poi cmq devi reintegrare manualmente, purtroppo questo è il mio caso ma legendo il forum ho visto che non sono il solo.
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2012, 18:46   #9
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da beto6 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
meglio che lo porti a 8....dopodiche ti procuri i buffer a+b e vedi che non hai piu di questi problemi
oltretutto tieni presente che con l'a+b oltre a mantenerti costantemente la triade (kh/CA/MG)
sempre e costantemente nel range, reintegra una miariade di elementi traccia utili per tuitto il sistema
però non sempre è così, può capitare di avere una asca che ti consuma più magnesio ad esempio e con a+b non ce la fai a tenerlo nel valore corretto e poi cmq devi reintegrare manualmente, purtroppo questo è il mio caso ma legendo il forum ho visto che non sono il solo.
Per questo io voglio reintegrare con i singoli buffer...
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2012, 00:05   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì ma con i singoli buffer ti scasini con altro, poi...
vedi te se ti conviene
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buffer , chè , rottura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21220 seconds with 14 queries