Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-04-2006, 12:24   #1
Ummon
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Città: Piemonte
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cypraea Tigris e Diatomee

La Cypraea Tigris non è propriamente un pesce e non la definirei nemmeno invertebrato, quindi ho pensato che questo fosse il forum giusto, spero di non aver cannato .
Ogni tanto mi ricompaiono un po' di Diatomee, cosa normalissima col cambio d'acqua che sbatte giù un po' di silicati.
La cosa non mi da fastidio perchè tiro via tutto con la solita spugnetta da vetro.
Le lascio invece sul vetro dietro e sulle rocce vive.
Mi sembra di vedere che la Cypraea ne è piuttosto ghiotta, perchè lascia lo striscione pulito dove passa la notte. Il punto è che le Diatomee sono sempre più rarefatte, e so, per esperienza, che tendono a sparire del tutto col tempo. Mi chiedevo se la cosa possa essere negativa per la Cypraea oppure se questo splendido mollusco si adatterà con alghe alternative che "succederanno" alle Diatomee.
Nel qual caso, come dovrei alimentarla specificamente (è il primo mollusco della mia vita, non vorrei vederla schiattare).
Grazie
Ummon non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cypraea , diatomee , tigris

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15040 seconds with 14 queries