Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2012, 10:01   #1
irochese
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: cecina
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acquario 100 lt

buongiorno
vengo da un acquario di mare ma voglio fare acqua dolce
ho preso un altro acquario di circa 100 lt e vorrei mettere dei pesci
le misure sono 80 lungo spesso 33 e alto 45
che pesci posso mettere?
volevo pesci colorati e pochissime piante perche nn voglio ammattirci troppo a pulire
mi piacevano gli scalari ma so che al massimo ne posso mettere due
consigli?
grazie
irochese non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2012, 10:11   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
volevo pesci colorati e pochissime piante perche nn voglio ammattirci troppo a pulire
mi piacevano gli scalari ma so che al massimo ne posso mettere due
ciao, le piante aiutano molto nella gestione della vasca, ci sono piante semplici che non richiedono altro che qualche potatura ogni tanto.
Gli scalari in una vasca di quelle dimensioni specialmente così poco profonda non ci stanno e poiché non sono sessabili, se non nel momento della deposizione, ti sarà difficile azzeccare una coppia, mettendone due rischi che uno diventi aggressivo e l'altro eccessivamente sottomesso tanto da rischiare molto.
Potresti orientarti per una coppia o trio di ciclidi nani sud americani, nel caso sia disposto a modificare i valori dell'acqua di rubinetto, solitamente dura e basica, oppure ciclidi del lago Tanganika che restino piccoli, loro non sono coloratissimi, ma hanno comportamenti davvero interessanti.
Altrimenti prendi pesci da banco che ti movimentino la vasca, ce ne sono per tutti i gusti, ma devi cominciare a fare qualche scelta di base altrimenti è difficile consigliarti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 10:20   #3
irochese
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: cecina
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie
hai mica qualche nome dei ciclidi nani?
irochese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 10:38   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
dovresti dire se vuoi eventualmente modificare i parametri dell'acqua oppure no, almeno per restringere in campo, in ogni caso questa è una delle sezioni in cui si parla di ciclidi piccolini che bada bene sono molto territoriali per cui, sebbene non superino i 12 - 13 cm necessitano di un certo spazio.
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=125
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2012, 20:35   #5
Mr Bond
Plancton
 
L'avatar di Mr Bond
 
Registrato: Nov 2012
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 27
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altrimenti se non vuoi mettere le piante potresti farlo con i ciclidi africani mettendo molte rocce ti indico qualche specie:
lamprologus stappersii: questo ciclide è abbastanza aggressivo,anche se non ha bisogno di spazi grandissimi. Ph 7.5-8.5 temperatura 23°-27°.In un acquario come il tuo ce ne possono stare 2 maschi e 5-6 femmine.l'alimentazione deve essere di cibo secco e congelato(chironomus,tubiflex e gamberetti)
julidochromis ornatus: in un acquario come il tuo ne potresti mettere 4(1 maschio e 3 femmine),ph 7.5-8.5 temperatura 23-27°.L'alimentazione a base di cibo secco e congelato
ovviamente di queste due specie ne puoi mettere una sola nel tuo acquario non tutte e due assieme oppure ci sarebbero i ciclidi del malawi ma pure questi ne potresti mettere una sola di specie te ne elenco qualcuno:
labidochromis caeruleus (1m e 2f)
pseudotropheus estherae (1m e 2f)
pseudotropheus demasoni (1m e 2f)

comunque se è 80x33x45 sono un po di più di 100 l spero di esserti stato di aiuto ciao
Mr Bond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 10:33   #6
irochese
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: cecina
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta
ma se metto quelli del alawii sicuro che nn sia troppo piccolo l acquario?
e metto solo una specie?cosa poaso mettere oltre che nn dia noia?
irochese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 11:11   #7
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mr Bond Visualizza il messaggio
julidochromis ornatus: in un acquario come il tuo ne potresti mettere 4(1 maschio e 3 femmine),ph 7.5-8.5 temperatura 23-27°.
i julidochrimis ne dovrebbe inserire 4 esemplari giovani ma una volta formatosi una coppia deve restituire gli altri.poi per le dimensioni del suo acquario sono meglio i transcriptus che sono più piccoli

Originariamente inviata da Mr Bond Visualizza il messaggio
lamprologus stappersii: questo ciclide è abbastanza aggressivo,anche se non ha bisogno di spazi grandissimi. Ph 7.5-8.5 temperatura 23°-27°.In un acquario come il tuo ce ne possono stare 2 maschi e 5-6 femmine.l'alimentazione deve essere di cibo secco e congelato(chironomus,tubiflex e gamberetti)
perchè consigliare questo ciclide quando ce ne sono di più comuni tra i conchigliofili come i lamprologus brevis, ocellatus e i neolamprologus multifasciatus che sono sicuramento più indicati per chi è alle prime esperienze con il tanganika

Originariamente inviata da Mr Bond Visualizza il messaggio
ci sarebbero i ciclidi del malawi ma pure questi ne potresti mettere una sola di specie te ne elenco qualcuno:
labidochromis caeruleus (1m e 2f)
pseudotropheus estherae (1m e 2f)
pseudotropheus demasoni (1m e 2f)
ciclidi del malawi non ne può mettere neanche uno in quel litraggio.scusa,ma prima di sparare "consigli" a zero è meglio informarsi prima per non confondere le idee del neofita.poi vai a indicargli due specie del malawi(demasoni ed estherae) che sono tra le più aggressive e necessitano di acquari da 300-400 litri.....dei pesci on si guarda soltanto le dimensioni.non che il demasoni essendo un ciclide che rimane piccolo(7-8 cm max) può essere messo in una vasca da 100 litri!


Originariamente inviata da Mr Bond Visualizza il messaggio
comunque se è 80x33x45 sono un po di più di 100 l spero di esserti stato di aiuto ciao
poi l'acquario come litraggio netto sarà forse neanche 100 litri.

Originariamente inviata da irochese Visualizza il messaggio
grazie per la risposta
ma se metto quelli del malawi sicuro che nn sia troppo piccolo l acquario?
e metto solo una specie?cosa posso mettere oltre che nn dia noia?
ciclidi del malawi come detto prima non puoi metterli.vedrai che anche se inserisci una specie di ciclidi non ti darà mai noia,sono uno spettacolo nel vedere i loro comportamenti e le cure parentali.per il tuo litraggio se non vuoi modificare i valori dell'acqua ti consiglio queste specie(solo una):neolamprologus multifasciatus,lamprologus brevis,lamprologus ocellatus,julidochromis transcriptus.
se invece vuoi modificare i valori ci sarebbero gli apistogramma borelli,pelvicachromis taeniatus,apistogramma trifasciata,mikrogeophaus ramirezi.per queste ultime specie devi inserire abbastanza piante da formare nacondigli e poi le piante aiutano nel mantenere stabile l'acquario,poi ce ne sono tante specie che praticamente non hanno bisogno ne di potature frequenti ne di fondo fertile(anubias,microsorium,ceratophyllum...)
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 11:20   #8
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quotissimo gia90 per i ciclidi del malawi, per loro minimissimo 180 lt solo due specie "facili" non eccessivamente territoriali....... per il tanga invece hai + possibilità come ti è stato già detto
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 11:28   #9
irochese
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: cecina
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie 10000
calcola che ho gia dentro un po di rocce e un legno
piante ne volevo mettere al amssimo due piccole
volevo mettere due o tre specie colorate ma che non si diano noia
mi consigli il tanganika?
e che specie e quante in proporzione maschio femmina?
irochese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 12:40   #10
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
con una vasca da 100 litri puoi provare un gruppo di 4-5 julido ornatus o transcriptus giovani... eventualmente se noti che quando si formerà la coppia questa diventa aggressiva con gli altri esemplari puoi dare quelli che non hanno formato coppia....

oppure puoi fare un monospecifico di neolamprologus multifasciatus, oppure brevis

oppure altolamprologus sumbu shell....

i julido sono rocciofili, multi, brevis e sumbu shell sono conchigliofili

in ogni caso ti consiglio un monospecifico... meglio evitare di combinare due specie....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15511 seconds with 14 queries