ciao, in questi giorni sto decidendo di rivoluzionare la popolazione del mio MIR30 (nel mio profilo ci sono le caratteristiche, seppur poco aggiornate), per ora conteneva gasteropodi pomacea, physa, planorbis e melanoides, oltre che un gruppetto di neocaridine. a queste ultime era dedicata la vaschetta caratterizzata da una ambientazione rocciosa con qalghe sulle rocce e piante che contornano il tutto... ma negli ultimi giorni ho combinato un guaio: ho sovradosato la CO2 e le neocaridine temo siano morte tutte (ho già trovato tre cadaveri)... era quasi una nno che le avevo, mi spiace molto, anche se nel frattempo non credo si siano riprodotte...
a questo punto sono ad un bivio, o ripopolarlo di neocaridine, che però in un ambiente come quello non si vedono praticamente mai, o introdurre dei pescetti...
optando per i pescetti...
mi date delle idee???
credo che comunque qualche caridina japonica gliela metterei, prima non le mettevo perchè temevo potessero predare le neocaridine, ma venute purtroppo meno queste ultime, ed introducendo dei pesci, il problema non ci sarà più.
unici punti fissi: NON ho intenzione di cambiare l'aspetto della vasca, rimarranno cioè le rocce piene di alghe e microsorum, contornate da sabbia sulla quale cresce un pratino di sagittaria, e dietro qualche criptocoryne... al limite potrei cambiare le caratteristiche chimiche dell'acqua...
per esempio se optassi per dei guppy? strano ma vero, ma dopo aver allevato per anni solo caracidi e palvicachromis pulcher, inizio ad avere curiosità per i pecilidi!
