Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti, ho avuto un problema con alcune Aiptasie che si erano trovate casa in una roccia del mio acquario, ho appena debellato il tutto facendo la pappina di idrossido di calcio, direi che il risultato è evidente, gli anemoni sembrano disintegrati.
Dato che sono riuscito a spostare la roccia in una vasca aparte per eseguira il trattamento, volevo chiedervi se è meglio lasciarla in "quarantena" per qualche giorno, oppure la posso reinserire nell'acquario da subito?????
Sinceramente non so che tempi di crescita esatti abbiano gli anemoni di vetro, però leggo che si sviluppano molto velocemente, io le ho notate solo su questa roccia...spero di essere stato fortunato!!!!
La roccia è una delle più belle che ho in acquario e mi scocciava un po' bollirla....comunque se è l'unica soluzione definitiva....nei prossimi giorni procederò!!!
alcuni nudibranchi ed alcuni gamberetti, sono nemici naturali delle aiptasie.
Comunque non sono mostri disgustosissimi, qualcuna non guasta nemmeno, anzi aiutano a fare un po' di pulizia. Diventano un problema quando prolificano sugli LPS o quando cominciano a diventare tante. Il metodo diretto di distruzione piu' economico e valido, resta l'aceto. Sacrifichi una siringa monouso, le pungi e gli inietti un po' d'aceto, muoiono praticamente all'istante.
Mi intromentto anche perche io sono arrivato gia alla proliferazione... Quindi una ad una siringarla con aceto.. Saranno anche una quarantina, meglio tutte in una volta o un po ed un po? Nel momento in cui le siringhi non c e ilproblema che da quella morta ne richresce un altra?
se le danneggi ti ritrovi con un invasione, l'aceto le distrugge senza ploriferazione in quanto composte dal 98% da acqua, quindi moriranno integralmente. Piu' che altro, alcune potranno ritirarsi per qualche giorno e "resuscitare", vuol dire che non sono state punte per bene, anche perche' quando le tocchi con l'ago della siringa, si ritirano. Unica accortenza non esagerare perche' l'aceto disturba e pure troppo gli altri invertebrati
ma scusa...se le hai ammazzate con l'idrossido, che è decisamente + sicuro dell'aceto.......io rimetterei la roccia in vasca e via...al limite tienila sott'occhio.
il problema dellaceto è che spessissimo le aiptasie muoiono per rinascere in numero maggiore e dimensioni minuscole.