AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Debellare Aiptasie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400274)

gabrilele 02-11-2012 14:57

Debellare Aiptasie
 
Ciao a tutti, ho avuto un problema con alcune Aiptasie che si erano trovate casa in una roccia del mio acquario, ho appena debellato il tutto facendo la pappina di idrossido di calcio, direi che il risultato è evidente, gli anemoni sembrano disintegrati.
Dato che sono riuscito a spostare la roccia in una vasca aparte per eseguira il trattamento, volevo chiedervi se è meglio lasciarla in "quarantena" per qualche giorno, oppure la posso reinserire nell'acquario da subito?????

lupo.alberto 02-11-2012 15:02

Se le aiptasie stavano solo su una roccia (lo dubito...) potresti prenderla e sterilizzarla bollendola: così non avrai il minimo dubbio.....

gabrilele 02-11-2012 15:21

Sinceramente non so che tempi di crescita esatti abbiano gli anemoni di vetro, però leggo che si sviluppano molto velocemente, io le ho notate solo su questa roccia...spero di essere stato fortunato!!!!
La roccia è una delle più belle che ho in acquario e mi scocciava un po' bollirla....comunque se è l'unica soluzione definitiva....nei prossimi giorni procederò!!!

GROSTIK 02-11-2012 15:28

vai di siringa ed aceto ... se sono poche elimini il problema prima di avere un infestazione ;-)

Vegeta82 02-11-2012 16:40

siringa e aceto e passa la paura

ma fallo subito perchè proliferano come conigli e poi diventa ingestibile... a me crescevano pure sui vetri...

GINETS 02-11-2012 16:50

io aspetterei un po' di tempo...giusto per vedere se da qaulche parte ne "resuscita" qualcuna...

vikyqua 02-11-2012 19:17

alcuni nudibranchi ed alcuni gamberetti, sono nemici naturali delle aiptasie.
Comunque non sono mostri disgustosissimi, qualcuna non guasta nemmeno, anzi aiutano a fare un po' di pulizia. Diventano un problema quando prolificano sugli LPS o quando cominciano a diventare tante. Il metodo diretto di distruzione piu' economico e valido, resta l'aceto. Sacrifichi una siringa monouso, le pungi e gli inietti un po' d'aceto, muoiono praticamente all'istante.

paolo87 02-11-2012 20:08

Mi intromentto anche perche io sono arrivato gia alla proliferazione... Quindi una ad una siringarla con aceto.. Saranno anche una quarantina, meglio tutte in una volta o un po ed un po? Nel momento in cui le siringhi non c e ilproblema che da quella morta ne richresce un altra?

vikyqua 02-11-2012 20:15

se le danneggi ti ritrovi con un invasione, l'aceto le distrugge senza ploriferazione in quanto composte dal 98% da acqua, quindi moriranno integralmente. Piu' che altro, alcune potranno ritirarsi per qualche giorno e "resuscitare", vuol dire che non sono state punte per bene, anche perche' quando le tocchi con l'ago della siringa, si ritirano. Unica accortenza non esagerare perche' l'aceto disturba e pure troppo gli altri invertebrati

ALGRANATI 02-11-2012 22:49

ma scusa...se le hai ammazzate con l'idrossido, che è decisamente + sicuro dell'aceto.......io rimetterei la roccia in vasca e via...al limite tienila sott'occhio.
il problema dellaceto è che spessissimo le aiptasie muoiono per rinascere in numero maggiore e dimensioni minuscole.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09155 seconds with 13 queries