Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2012, 10:27   #1
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Accoppiamento Trichogaster lalius... ed ora?

Come scrivevo nella sezione primo acquario ieri ho avuto la fortuna di assistere a questo splendido rituale:



















L'evento che non mi aspettavo, a differenza di quanto letto dalle schede è che il maschio si è mangiato tutte le uova che non sono finite dritte nel nido... pensavo che le raccogliesse e le posizionasse, invece niente. Sarà che è la prima volta?

La questione vera, invece, è questa: l'acquario è popolato oltre che dalla coppia di Trichogaster anche da un gruppo di 15 Rasbora heteromorpha, oltre che da una piccola colonia di red cherry e caridine multidentate. Quindi nel caso le uova si schiudessero - ora il nido è sorvegliato attentamente dal maschio di Trichogaster lalius - gli avanotti verrebbero immediatamente predati.
L'idea è quella di aqcuistare una nursery, raccogliere tutto il nido e lasciare tutto nella stessa vasca, ma al riparo dai possibili predatori.
Potrebbe avere qualche esito positivo?
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2012, 10:52   #2
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

complimenti per le bellissime foto! Tranquillo, può capitare che il maschio mangi le uova, può darsi perchè sia inesperto, o perchè in vasca ci sono diversi possibili predatori..comunque per la prossima volta puoi aspettare che si schiudano le uova e poi dopo un giorno mettere il nido in una nursery (meglio quelle a rete, con maglie molto fini)..anche se l'ideale sarebbe lasciare il nido alle cure paterne, puoi avere comunque un esito positivo in questo modo
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2012, 12:24   #3
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Rox!
Per questa volta credo che lascerò tutto così, quando passo da un negozio acquisterò la nuresey in rete fine.
Avrei altre due domande:
- con che frequenza avvengono questi eventi?
- per il cambio d'acqua come mi regolo? Mi riferisco al fatto che svuotando in parte l'acquario il nido tenderà a spostarsi e a "disancorarsi" dagli steli di guadalupensis naja ai quali è agganciato.
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2012, 13:04   #4
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Si accoppiano anche di frequente se la temperatura è altra (24°C in su..), vengono alimentati per bene e l'ambiente è consono alla specie..per frequente intendo una volta ogni 7-10 giorni.

Riguardo i cambi d'acqua, se nel nido non ci sono uova o piccoli procedi pure normalmente, se invece il maschio è impegnato nella cura del nido perchè ci sono le uova e poi i piccoli, allora aspetta, tanto tra deposizione e nuoto orizzontale (ovvero quando gli avannotti hanno assorbito il sacco vitellino e nuotano senza aver bisogno di stare attaccati al nido) di solito passano 3-5 giorni, quindi non c'è problema
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2012, 16:03   #5
eu73
Guppy
 
L'avatar di eu73
 
Registrato: Nov 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la risposta Rox.
Ho acquistato la nursery in retina, se vedrò qualche avanotto o similare lo trasferisco.
Intanto il maschio continua a sistemare il nido, deve essere un perfezionista :)
__________________
Il mio Pure XL --> qui
eu73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2012, 16:51   #6
rox
Discus
 
L'avatar di rox
 
Registrato: Apr 2004
Città: Chieti/Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20+
Età : 40
Messaggi: 4.189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Un vero architetto!
Tienici aggiornati mi raccomndo
__________________
Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese


Vuoi saperne di più sui Betta? Leggi qui: Speciale Betta splendens e Allevamento del Betta splendens

BettaFestival 2015 @
rox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accoppiamento , lalius , trichogaster

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16058 seconds with 14 queries