Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2012, 20:36   #1
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lapillo lavico come primo strato fondo

Salve, sto realizzando il fondo del mio acquario semplicemente con uno strato di fondo fertilizzante della Dennerle e su di esso uno strato di ghiaietto quarzifero. Ho la necessita scenografica ora di realizzare delle "collinette" ed avrei pensato per aumentare l'altezza del fondo di utilizzare dei lapilli lavici (o argilla espansa) come primo strato e successivamente il fondo Dannerle ed il ghiaietto. Qualcuno ha utilizzato soluzioni di questo tipo? Ci sono controindicazione su questa soluzione? Grazie
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-10-2012, 20:54   #2
Marcello1224
Pesce rosso
 
L'avatar di Marcello1224
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ghedi, Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 caridinai
Messaggi: 773
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao io lo uso da circa 1 anno e mai dato problemi, basta che lo setacci e risciacqui molto bene prima di inserirlo altrimenti muove una nuvola di polvere.... controindicazioni non ce ne sono che io sappia, almeno a me, non è mai successo niente...
Marcello1224 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 21:24   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
più che altro non vorrei che il fondo fertile ti sprofondi nel lapillo lavico...quanto sono alte le collinette?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 21:31   #4
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
più che altro non vorrei che il fondo fertile ti sprofondi nel lapillo lavico...quanto sono alte le collinette?
diciamo che vanno dai 5-6 cm a 15 cm
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da nemociccio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
più che altro non vorrei che il fondo fertile ti sprofondi nel lapillo lavico...quanto sono alte le collinette?
diciamo che vanno dai 5-6 cm a 15 cm
comunque il lapillo lo frantumerei per evitare che ci siano eccissivi spazzi fra un lapillo e l'altro entro i quali appuno come dici tu potrebbe disperdersi il fondo fertile

Ultima modifica di nemociccio; 19-10-2012 alle ore 21:32. Motivo: Unione post automatica
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 00:44   #5
Marcello1224
Pesce rosso
 
L'avatar di Marcello1224
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ghedi, Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 caridinai
Messaggi: 773
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
non serve frantumarlo, basta andare in un garden e chiedere del lapillo vulcanico per bonsai. Ha una granulometria che va da 0,2 cm a 0,5 cm....
Marcello1224 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 10:44   #6
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non mi convince, io sono un convinto sostenitore del lapillo per quanto riguarda il supporto biologico che esercita, ma per effetti scenografici è inadatto perchè di mezzo c'è il fondo fertile! in questo caso metterei lapillo e fondo perfettamente in piano e le collinette le farei col quarzo. quando capita che il fondo risale e viene a contatto con l'acqua è davvero brutto e problematico!
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 11:13   #7
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
puoi usare anche solo lapillo diciamo che è paragonabile al cugino povero della flourite....è ottimo
PS se ne hai un pò mi farebbe anche comodo!!!!
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci.
Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Agri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 13:14   #8
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
non mi convince, io sono un convinto sostenitore del lapillo per quanto riguarda il supporto biologico che esercita, ma per effetti scenografici è inadatto perchè di mezzo c'è il fondo fertile! in questo caso metterei lapillo e fondo perfettamente in piano e le collinette le farei col quarzo. quando capita che il fondo risale e viene a contatto con l'acqua è davvero brutto e problematico!
Scusa forse non sono stato chiaro io. Il lapillo non lo si vede. E' il primo strato, poi ci metto il fondo fertile ed in ultimo il quarzo. Quindi per semplificare supponiamo di fare un fondo piano metto 2 cm di lapillo 3 cm di fondo fertile e 3 cm di quarzo. Il problema che pongo è solo se il lapillo puo rilasciare sistanza nocive. Poi so bene che in caso di sdradicamento di piante c'è il rischio che venga tutto su, ma questo è vero anche per il fondo fertile ed il quarzo.
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 16:20   #9
devid97
Pesce rosso
 
L'avatar di devid97
 
Registrato: Apr 2011
Città: Loreggia,Padova,Veneto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no,non rilascia sostanze nocive,tranquillo
devid97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2012, 18:14   #10
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da devid97 Visualizza il messaggio
no,non rilascia sostanze nocive,tranquillo
Stesso discorso se mettessi argilla espansa?
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , lapillo , lavico , strato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47352 seconds with 14 queries