Sump?....chi me la spiega?
Ciao a tutti mi chiamo simone!! sono ormai 5 anni che ho acquari e ho sempre avuto solo filtri esterni ed interni..e in questi giorni a titolo semplicemente informativo (visto che il mio acquario e' in vendita) volevo capire il funzionamento della sump...piu' in particolare dell'overflow o tracimatore che dir si voglia...
io non capisco come non si allaghi la casa se magari va via la corrente?
o come possa scendere l'acqua dentro la sump??
oppure cambiando "genere" che flusso d'acqua puo' avere un tubo senza pompa attaccata (nel caso del foro basso nel vetro)..cioe' se io foro il vetro metto un tubo diciamo 3 cm sotto il livello dell'acqua...i non essendoci una pompa che spinge l'acqua sotto(dentro la sump) scendera' piano piano semplicemente per ricaduta..quindi in caso di grandi filtraggi (5000/6000 lt/h) la sump non e' indicata o sbaglio?
scusate le mille domande spero di essermi spiegato bene!! =)
grazie a tutti quelli che con santa pazienza mi risponderanno! =)
|