![]() |
Sump?....chi me la spiega?
Ciao a tutti mi chiamo simone!! sono ormai 5 anni che ho acquari e ho sempre avuto solo filtri esterni ed interni..e in questi giorni a titolo semplicemente informativo (visto che il mio acquario e' in vendita) volevo capire il funzionamento della sump...piu' in particolare dell'overflow o tracimatore che dir si voglia...
io non capisco come non si allaghi la casa se magari va via la corrente? o come possa scendere l'acqua dentro la sump?? oppure cambiando "genere" che flusso d'acqua puo' avere un tubo senza pompa attaccata (nel caso del foro basso nel vetro)..cioe' se io foro il vetro metto un tubo diciamo 3 cm sotto il livello dell'acqua...i non essendoci una pompa che spinge l'acqua sotto(dentro la sump) scendera' piano piano semplicemente per ricaduta..quindi in caso di grandi filtraggi (5000/6000 lt/h) la sump non e' indicata o sbaglio? scusate le mille domande spero di essermi spiegato bene!! =) grazie a tutti quelli che con santa pazienza mi risponderanno! =) |
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221 :-))
Qui trovi di tutto e di più riguardo alla costruzione e l'uso della sump nel dolce! |
Quote:
Inoltre la sump non è piena, il livello è basso, quindi in caso di mancanza di corrente l'acqua che scende dalla vasca la riempie un po di piu, ma senza farla straripare, perchè quando il livello in vasca arriva al punto piu basso del foro, poi non esce piu! Quando la pompa di risalita riparte il livello in vasca comincia a salire e quindi l'acqua comincia a ricadere nella sump dal foro. Al contrario di quello che pensi le sump sono invece indicate per grandi vasche, perchè ti permettono di realizzare una filtrazione "su misura". Chiaro che la descrizione che ti ho fatto è per una sump progettata con la testa, perchè se metti il foro vicino al fondo e va via la corrente ti si svuota la vasca fino al foro. Oppure se la sump è piccola o troppo riempita e non riesce a contenere l'acqua della vasca ferma a livello, quando va via la corrente straripa fino a che la vasca non è arrivata a livello, ma quello vuol dire che chi ha realizzato la sump è (come si dice da me) un piciu! :-)) Se non ti è chiaro chiedi. |
mmmm ok...pero' quindi io tipo ho una vasca da 4500 litri e voglio un filtraggio da 8000 lt/h (ho tirato cifre esorbitanti apposta )..come faccio a regolarlo se non ho una pompa che mi manda 8000 lt/h nel tubo?
|
Se vuoi filtrere 8000l/h e non hai una simile pompa ne metti 2 da 4000 ;-)
Una vasca di 4500lt avrà più di una risalita! |
Teoricamente due pope consumano più di una, e una risalita consuma di più di un filtro esterno, anche se la sump dicono che sia molto più pratica e flessibile.
|
Se avessi 4500lt di vasca l'ultimo mio problema sarebbe il consumo della risalita :-D
Il discorso delle due pompe era giusto per fer capire. |
Comunque quelli del marino sono più ferrati su questo discorso, visto che le abbiamo copiate da loro.
Loro che hanno 4/5 pompe da 20/30 watt accese 24 su 24 guadano anche il consumo delle pompe in funzione della loro portata. ;-) |
Quote:
quindi se la portata della pompa di risalita è molto alta, ci vogliono più scarichi, anche per sicurezza perchè, se uno si intasa, ci sono sempre gli altri. se vuoi 8000 l/h in vasca netti, non devi usare una pompa da 8000 l/h ma una molto più potente, perchè gli 8000 sarebbero il flusso netto che hai in alto, cioè quello che entra in vasca, ma la pompa deve fare un grosso sforzo per spingere l'acqua all'interno delle tubature contro la forza di gravità. quindi ci vogliono pompe con una portata maggiore rispetto a quella "netta" desiderata e con una prevalenza molto alta. |
a ok...quindi diciamo che in questo caso andrebbero bene anche delle pompe da laghetto...che sparano anche 16.000 litri all'ora!!!..ok e la risalita l'ho capita...adesso passiamo un secondo alla discesa...
io ipotizziamo faccio un buco nella parte inferiore del vetro e ci metto un tubo che arriva a che altezza??? mettiamo che la vasca e' alta 100 cm...questo tubo fino a che altezza arriva? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl