Ciao a tutti,
mi sono posto il problema di ridurre i consumi energetici delle mie vasche, partendo dalla più voluminosa, un 450lt (400 vasca, 50 filtro). Dopo settimane di monitoraggio ho scoperto che l'illuminazione incide, nel mio caso, di circa 45 euro/bimestre in bolletta.
Non ho piante particolarmente esigenti e con il tempo ho iniziato a ridurre il fotoperiodo e il rapporto (indicativo, certo) w/l. Ad un certo punto, però, è stata necessaria una revisione del sistema.
Attualmente ho 3 tubi da 36W e 2 da 50W (uno blu ed uno bianco). L'illuminazione è graduale e suddivisa in 3 fasi.
Leggendo e rileggendo mi sono fatto un'idea dei risparmi e dei piani di ammortamento del passaggio a led. Però volevo più che altro un parere per capire se ho dimenticato qualcosa.
Fin d'ora ringrazio scriptors per gli utilissimi articoli che ho cercato di leggere con attenzione.
Provo a fare due calcoli, correggetemi se sbaglio:
L'idea era quella di mettere 16 LED, suddivisi in:
- n.4 Rebel Cool White
- n.4 Rebel Natural White
- n.4 Rebel Warm White
- n.4 Rebel Red
Per un totale di quasi 50W.
Se non ho toppato con i calcoli:
7,30 euro * 12 = 87,60 euro
5,80 euro * 4 = 23,20 euro
Per un totale di circa 110 euro di led.
A questa somma devo aggiungere
n.1 alimentatore 24V 100W (mi tengo largo) da 26,00 euro
n.3 driver da 750mha (6 led per driver a 25V) 12x3= 36,00 euro
Per un totale di circa 170 euro + accessori (piano, dissipatore, paste termiche, etc..)
- Ho dimenticato qualcosa?
- Il calcolo del numero dei led è troppo basso per la mia vasca?
- i driver/alimentatori sono corretti?
- quanto consumano invece i driver e l'alimentatore per andare in esercizio? ossia, 50W di led, nella realtà quanto diventano alla fine dei giochi?
Anticipo i ringraziamenti!
