Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao ragazzi e' passata una settimana dall avvio della vasca e mi sono appena accorto che è' spuntata fuori una lumaca non so da dove, ma mi chiedevo se devo togliorla. Per quanto riguarda le piante hanno delle macchie marroni e alcune foglio si sono affievolite, mentre sul legno si e' creata una patina gelatinosa bisnca,accetto consigli grazie.
ciao sono nella tua stessa condizione anche io neofita...
la mia vasca fa una settimana sabato sera i legni ancora galleggiano e uno e completamente ricoperto di quella muffetta bianca dicono sia normale,
anche a me alcune foglie son marroncine e mi han detto che cio accade perchè le piante si stanno adattando al nuovo ambiente,
la lumachina anche io la ho una sola solitaria non so da dove sia uscità per ora la lascio tanto se e una pyhsa come credo sia è innocua anzi potrebbe aiutare.
ciao, la lumaca è arrivata con la pianta, puoi anche lasciarla non succede nulla, la muffetta sul legno è normale e sparirà con l'arrivo dei pesci perché se la mangiano e le piante di solito attraversano un periodo di stasi, dopo dovrebbero riprendersi.
le lumachine si introducono in vasca con le piante, di solito ci sono uova attaccate
comunque lasciala li che non fa niente
------------------------------------------------------------------------
ops...scusa bettina, non ti avevo vista
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
Aggiungo che le macchie marroni sulle Cryptocoryne potrebbero essere diatomee, esseri unicellulari fotosintetici, di norma scompaiono alla vista con la maturazione dell'acquario e aggiungendo piante a crescita veloce (Ceratophyllum, Egeria, Limnophila...).
Invece lo Spatiphyllum della foto 2 sta morendo affogato, non essendo una pianta acquatica.
La pianta della seconda foto dove la dovrei collocare? Cmq grazie x le delucidazioni, per quanto riguarda la vasca di tratta di un juwel 63l ho un neono i di 15w che sicuramente più in la toglierò x mettere una plafoniera, x il resto sono indeciso sui pesci da inserire ma sono convinto di mettere qualche red cherry
La pianta della seconda foto dove la dovrei collocare? Cmq grazie x le delucidazioni, per quanto riguarda la vasca di tratta di un juwel 63l ho un neono i di 15w che sicuramente più in la toglierò x mettere una plafoniera, x il resto sono indeciso sui pesci da inserire ma sono convinto di mettere qualche red cherry
Allora per le caridine devi avere tanti muschi, legni cavi e magari una o più Aegagropila linnaei.
La pianta, se è davvero uno Spatiphyllum come mi pare, puoi tenerla in un vaso oppure se hai la vasca aperta la puoi mettere con solo le radici in acqua.
Emersa sarebbe così: