Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2006, 09:03   #1
ithink
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Atomizzatore e manometro CO2... help

Ciao ragazzi,

finalmente mi è arrivato l'impiantino co2 con bombola ricaricabile, manomentro, elettrovalvola, valvola di ritegno, atomizzatore.

Credo di essere riuscito a montare il tutto ma ho due perplessità:
- a quanto devo regolare la pressione in uscita (il manometro quanto deve segnalare 0,5 - 1 - 2 ecc. (vedi foto allegata http://www.webalice.it/ithink1966/pr...manometro.jpg))
- l'atomizzatore (http://www.webalice.it/ithink1966/pr...omizzatore.jpg) è un po' particolare... ieri dopo l'installazione ho visto che dopo diverse ore si è riempito di acqua... e in fondo alla serpentina interna di vetro... dove indicato dalla freccia ho notato che c'è un piccolo buco dove esce la co2... non capisco... la co2 deve uscire di lì, oppure dovrebbe uscire in cima alla serpentina? se non a che serve la serpentina stessa?
Il buco allora è un difetto di produzione?

Sicuri di una vostra gradita risposta saluto.
ithink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2006, 01:25   #2
Texterzo_Mc
Guppy
 
Registrato: Jul 2004
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Texterzo_Mc

Annunci Mercatino: 0
allora
la serpentina all'interno dell'atomizzatore ha come scopo quello di permettere di contare le bolle, non è un difetto di fabbricazione, le bolle le devi contare per regolare la pressione in uscita della bombola.
per questo scopo dovresti avere un test, quello permanente per la co2, la pressione và regolata in base al colore che il test assume.
se qualcosa nn ti è chiaro chiedi pure!
Ciao
__________________
l'assenza della prova non è la prova dell'assenza
----
perchè nessuno mi ha mai detto niente e mi tocca sempre arrivarci da solo?
----
l'autore de "l'uccello dalle piume di cristallo"
vetraio gayo
Texterzo_Mc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 09:09   #3
ithink
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse non mi sono spiegato bene... oltre al buco in cima alla serpentina c'è anche un buco alla base della serpentina da dove escono per ora le bolle...
preoccupato di ciò, ieri, ho parlato (si fa per dire perché è un prodotto acquistato in germania) via mail con il venditore che ha sua detta mi dice che fra una decina di giorni vedrò le bolle prendere la direzione giusta... ovvero non uscire più dal buco in fondo alla serpentina ma uscire in alto alla fine della serpentina stessa.

Ah proposito mica sai a quanto va tenuta la pressione della co2 in uscita...
e quale test permanente di co2 pensi sia più affidabile?

grazie anticipatamente.
ithink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 09:43   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
premesso che nn conosco quel tipo di atomizzatore, credo che la serpentina abbia lo scopo di mantenere il più a lungo possibile la co2 a contatto con l'acqua e i quindi il suo discioglimento;per quello che riguarda l'erogazione io ti consiglerei di tener conto del Kh che ti fa d tampone per il ph nn vorrei che il valore della durezza carbonatica fosse troppo basso e qundi erogando troppa co2 rischieresti un abbassamento del ph, secondo me il test permanente di co2 è solo indicativo per me l'erogazione la dovresti colacolare in base al Kh,Ph e quantità di piante in vasca
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atomizzatore , co2 , manometro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17041 seconds with 14 queries