Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti
ho comprato un juwell rio 300 e non ho il materiale per il filtro
volevo sapere da qualcuno di voi, che magari ha già questo acquario, qual'è il modo migliore per comporlo.
Nel senso...
spugna, cannolicchi, lanetta filtrante, disposizione e quantità degli stessi... ecc ecc...
THX!
Se può essere d'aiuto la mia idea è quella di allevare pesci del rio delle amazzoni, tipo scalari, neon, apistogamma, ecc...
Non conosco il modello nello specifico, ma credo sia almeno simile a quello che ho io (io ho il rio 125 ) pesca l;acqua da sopra, passa per il filtro e poi viene rimessa in circolo... Io nel mio ho messo : materiale filtrante grana grossa (spugna), materiale filtrante a grana fine (lana perlon) filtro biologico canolicchi....
Le quantità dipendono ovviamente dalle dimensioni, ma come ti.ho già detto non conosco il modello, quindi non posso esserti molto utile...
ciao, io ho il rio 180 e monto il bioflow 3.0, se non ricordo male il tuo dovrebbe avere il 6.0.
come ti ha gia suggerito Alester, parti dal basso con le spugne a grana grossa salendo con i vari strati.
Io ho preparato come da schema Juwel sostituendo la spugna verde con altri cannolicchi e il carbone (quella nera) con lana di perlon commerciale (non Juwel)
quindi sostanzialmente è importante avere tanti cannolicchi?
le spugne grosse e la lana di perlon sono solo semplice materiale filtrante....
invece i cannolicchi sono il cuore del filtro, cioè la casa dei batteri, luogo in cui avviene l'ossidazione dei nitriti e la conseguente trasformazione in nitrati... ho capito bene?
. Io possiedo un Rio 125 juwel che ha lo stesso filtro ma più piccolo e comunque ho messo partendo dal basso una spugna a grana grossa 2 pacchetti di cannolicchi e spugne più
fini e va beh torba e lana di perlon e cmq beh più cannolicii hai più aumenta la superficie dove si insediano i batteri che si insediano lo stesso anche se non hai 2 blocchetti di cannolicchi, nelle spugne
quindi sostanzialmente è importante avere tanti cannolicchi?
le spugne grosse e la lana di perlon sono solo semplice materiale filtrante....
invece i cannolicchi sono il cuore del filtro, cioè la casa dei batteri, luogo in cui avviene l'ossidazione dei nitriti e la conseguente trasformazione in nitrati... ho capito bene?
Sui cannolicchi del filtro si insediano i batteri, ma anche sugli arredi, le rocce, il fondo, la lana di perlon e le spugne
Diciamo che avere tanti cannolicchi da la possibilità di avere superfici porose atte ad ospitarli. In più, trovandosi nel filtro, non sostituendoli mai, avendo ossigenazione e rimanendo immersi in acqua proliferano.
Il cibo avanzato, urina e feci diventano ammoniaca, in parte smaltita dalle piante, in parte attaccata dal primo ceppo di batteri che si sviluppa (non è l'unico ma è quello che ci interessa) e la ossidano negli odiati No2 (nitriti) a questo punto, più lentamente si forma il secondo ceppo di batteri, che trasforma gli No2 in No3, assorbiti anche loro dalle piante o eliminati coi cambi d'acqua
Il filtro l'ho caricato così (dal basso verso l'alto):
Spugna blu a grana grossa
Due confezioni di cirax
Spugna blu a grana grossa
Spugna blu a grana fine
Lana di perlon
La spugna nera e verde non servono. Se proprio vuoi quella nera ai carboni puoi anche usarla, una volta terminata la funzione dei carboni attivi fungerà da semplice spugna per il filtraggio meccanico.