Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Secondo me dovresti decidere se molli o sps, hanno necessità completamente diverse in termini di qualità dell'acqua e quindi di tecnica.
Poi nel marino non si usa lana e cannolicchi, con quelle paratie alte come regoli il levello dell'acqua per lo schiumatoio poi quando spegni la mandata hai sufficente spazio per contenere altra acqua?
Io farei solo una paratia per lo skimmer con possibilità di regolare il livello, il resto tutto libero in modo da avere lo spazio per reattore ed eventuale filtro a letto fluido
Secondo me questo progetto è un po come un'insalata mista, appunto o skimmer o biologico, valuta in base agli animali che vuoi mettere, opterei per lo skimmer e singola paratia in sump
Secondo me questo progetto è un po come un'insalata mista, appunto o skimmer o biologico, valuta in base agli animali che vuoi mettere, opterei per lo skimmer e singola paratia in sump
Allora allargo il vano skimmer in modo che ho piu spazio x un reattore al calcio futuro, elimino cannolicchi e inserisco sabbia corallina !?
Dovresti dare anche delle misure...comunque a me non piace per niente..poco spazio e altro sprecato..allargherei il vano skimmer anche perchè se vuoi mettere un reattore di calcio tutto non ti ci sta, eliminierei poi i vani canolicchi bioballs e lana filtrante, al massimo prima della pompa fare uno scomparto piccolino per eventuali resine o carbone attivo, nello spazio creato( al posto dei vani canolicchi ecc ci farei un bel refugium ...ovviamente è un parere personale...